Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Filosofia ultima. Fama crescit eundo - Valerio Giuffrè - copertina
Filosofia ultima. Fama crescit eundo - Valerio Giuffrè - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Filosofia ultima. Fama crescit eundo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Imagine's Book
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Imagine's Book
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Imagine's Book
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Filosofia ultima. Fama crescit eundo - Valerio Giuffrè - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Uno dei più colossali equivoci che si incontra nell’opinione corrente consiste nel ritenere che l’indeterminismo sia speculare del determinismo e che si fondi sulla generalizzazione del caso come pretesto. Se così fosse, si tratterebbe non solo del frutto di una filosofia nichilistica, ma del tutto incoerente con la realtà fenomenica. Per il filosofo Valerio Giuffrè sarebbe come se venisse teorizzato il caos come stato dell’universo. Per Giuffrè il divenire si presenta deterministico e la casualità costituisce l’eccezione che produce il “nuovo”. Il libero arbitrio è un concetto teologico privo di significato in filosofia. L’atteggiamento pro-libero-arbitrio, prevalente nella teologia cattolica, ha “indirizzato” chi la rifiuti a riconoscersi nel determinismo. È così accaduto che molti che rifiutavano la teologia cristiana si rifugiassero in monismi deterministici che erano vere e proprie teologie alternative. Prefazione di Ugo Berardi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
24 luglio 2024
240 p., Brossura
9788855012294
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore