Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il filosofo che c'è in te. I superpoteri della filosofia nella vita quotidiana - Simonetta Tassinari - copertina
Il filosofo che c'è in te. I superpoteri della filosofia nella vita quotidiana - Simonetta Tassinari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 36 liste dei desideri
Il filosofo che c'è in te. I superpoteri della filosofia nella vita quotidiana
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Multibook
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Il filosofo che c'è in te. I superpoteri della filosofia nella vita quotidiana - Simonetta Tassinari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La prima guida di filosofia pratica che propone un metodo semplice per risvegliare il filosofo che sonnecchia in ciascuno di noi e tracciare il nostro personale identikit filosofico.

La filosofia è un’attività naturale. Ci accompagna in ogni nostro gesto e decisione. Se esistesse un contapassi filosofico, ci direbbe che c’è filosofia anche dietro la scelta di uno spazzolino da denti, di un cibo o di una vacanza, nel modo in cui stabiliamo di raggiungere il posto di lavoro e nella scelta di chi frequentiamo. Il problema dunque non è “se filosofare”, bensì “quanto e come filosofare”. Ognuno di noi lo fa tutti i giorni, sebbene non consapevolmente e con metodo. Eppure ciascuno di noi ha un identikit filosofico: qual è il vostro? Potete scoprirlo grazie alle inedite e innovative schede di autovalutazione che l’autrice vi propone. Con esempi tratti dalla realtà, e accompagnati dagli insegnamenti dei grandi maestri del pensiero, emergerà qual è la vostra filosofia di vita dominante, e non potrete più fare a meno di esercitare la mente in senso filosofico e trarne vantaggio. Infatti, imparare a filosofare meglio rende più felici e sereni, perché la filosofia non è solo una compagna di vita, ma addirittura un salva-vita. È riflessione, consolazione, speranza, perfino gioco. Ci insegna il metodo per controllare i nostri impulsi e calmare le angosce. Ci insegna a conoscerci meglio, a diventare più forti, a dominare il nostro orizzonte mentale e affinare le nostre capacità spirituali e intellettuali. Ci insegna a rispettare la nostra umanità e quella degli altri, a saperci adattare ai fatti e agli eventi, e a interpretarli rettamente. Ci insegna che c’è sempre una scelta “più giusta” da fare, e ci aiuta a capire quale sia.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
7 febbraio 2019
223 p., Brossura
9788807091179

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

pietro pellegrino
Recensioni: 5/5

Bello, documentato, ben scritto. Un contributo divulgativo veramente riuscito, capace in se stesso di attirare alla filosofia quanti non abbiano mai avuto contatti con questa disciplina o con questo stile di vita, se si preferisce. Consigliatissimo.

Leggi di più Leggi di meno
ladymariane081@gmail.com
Recensioni: 4/5

Mi è piaciuto come nuovo modo di fare filosofia,soprattutto nella parte interattiva, piuttosto coinvolgente.

Leggi di più Leggi di meno
Giovanni B.
Recensioni: 2/5

Un libro che non mi ha detto nulla.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

SImonetta Tassinari è nata a Cattolica ed è cresciuta tra la costa romagnola e Rocca San Casciano, sull'Appennino.Vive da molti anni a Campobasso, in Molise, dove insegna storia e filosofia in un liceo scientifico.Prima di scrivere La casa di tutte le guerre ha attraversato diversi generi, dalla sceneggiatura radiofonica alla saggistica storico-filosofica, dal romanzo storico al romanzo brillante, pubblicando, tra gli altri, per Giunti ed Einaudi Scuola.Ha vinto il premio "Il Pungitopo" e il "Premio di narrativa italiana inedita", e ha collaborato con giornali e riviste. Nel 2016 ha pubblicato La sorella di Schopenhauer era una escort (Corbaccio).Vive in campagna con la famiglia, tre gatti e un cane.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore