Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fimmine ribelli. Come le donne salveranno il paese dalla n'drangheta - Lirio Abbate - copertina
Fimmine ribelli. Come le donne salveranno il paese dalla n'drangheta - Lirio Abbate - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Fimmine ribelli. Come le donne salveranno il paese dalla n'drangheta
Disponibilità immediata
7,65 €
-55% 17,00 €
7,65 € 17,00 € -55%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 17,00 € 7,65 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 17,00 € 7,65 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Fimmine ribelli. Come le donne salveranno il paese dalla n'drangheta - Lirio Abbate - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Mio padre ha due cuori: la figlia o l'onore? In questo momento dice che vuole la figlia, però dentro di lui c'è anche quell'altro fatto." Queste parole le pronuncia Maria Concetta Cacciola, trent'anni, tre figli, colpevole di aver tradito il marito e di aver deciso di collaborare con la giustizia seguendo l'esempio di Giuseppina Pesce, anche lei giovane madre, anche lei di Rosarno. E poi ci sono Rosa Ferraro, Simona Napoli, tutte 'fimmine ribelli' che hanno osato dire di no a padri, mariti, fratelli. Come nell'Afghanistan dei talebani, in Calabria la donna che "disonora" la famiglia deve morire, meglio se con un suicidio che tutela dalle conseguenze penali. Attraverso le storie di queste donne, Lirio Abbate racconta uno spaccato di apparente normalità dietro cui si nascondono una frenetica attività criminale, patrimoni immensi e un radicamento a una cultura patriarcale antiquata e retriva. Ma la ribellione delle donne che oggi si affidano "allo Stato, ovvero al nemico" per cercare di scampare a un destino infernale, produce un effetto dirompente. Perché sgretola l'immagine di compattezza del clan, mette in dubbio i valori del sistema 'ndrangheta, rivela l'impotenza dei boss incapaci di "tenere in riga" le loro donne. E, soprattutto, accende nelle altre 'fimmine' la consapevolezza della propria condizione e il desiderio di scrollarsela di dosso, facendo nomi e cognomi e aprendo crepe in un universo inconcepibile ma fin troppo vero.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
13 febbraio 2013
207 p., Rilegato
9788817063593

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Givanni
Recensioni: 4/5

Uno spaccato di vita, di mala vita. Uno squarcio di umanità. Tutto al femminile. L'autore fornisce uno spunto di riflessione sulla situazione delle donne di 'ndrangheta. "Fimmine" che vivono in un ambiente antico fatto di regole e concezioni retrograde le quali si ribellano passando dalla parte dello stato rinnegando il loro passato e il loro destino. Le muove l'amore. Ma tali ribelelioni ad un mondo infernale nel quale non vogliono più vivere sgretolano l'immagine del clan incapace di tenerle in riga. Esse meritano perciò la morte. Il loro gesto spinge altre donne a desiderare di scrollarsi di dosso una cultura antiquata e criminale. Nel raccontare le loro storie Lirio Abbate racconta episodi di vita quotidiana che rasentano l'incredibile ma che rappresentano la realtà. I matrimoni sono spesso occasioni ideali per scegliere il Nuovo capo crimine come la festa della Madonna di Polsi lo è per ratificare la sua nomina. É in questo mondo che alcune donne si imbattono nell'amore quello vero e si decidono a voltare pagina e per farlo si rifugiano nello Stato. Sono donne pericolose ora. Sono traditrici. Sono una mina vagante. Perché cominciano a pensare con la propria testa seguendo i propri sentimenti e non secondo le regole della mafia.

Leggi di più Leggi di meno
Monica
Recensioni: 4/5

Libro non facile per l'argo mento trattatato, a tratti sconvolgente scoprire la vita di queste donne calabresi private della loro identità, molto spesso spose bambine, alcune hanno avuto il coraggio di ribellarsi, pagandone un prezzo non da poco. Comunque un libro da leggere

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lirio Abbate

1971, Castelbuono

Lirio Abbate, siciliano, si occupa prevalentemente di attualità ed è autore di esclusive inchieste su corruzione e mafie. Scrive anche per il cinema e la televisione. Reporters sans frontières lo ha inserito fra i «100 eroi dell’informazione» nel mondo. Con Peter Gomez ha scritto I complici (2007), con Marco Lillo I re di Roma (2015), con Marco Tullio Giordana Il rosso & il nero (2019). Per Rizzoli ha pubblicato Fimmine ribelli (2013, da cui è stato tratto il film Una femmina, presentato al Festival di Berlino nel 2022) e i bestseller La lista. Il ricatto alla Repubblica di Massimo Carminati (2017), U siccu. Matteo Messina Denaro: l’ultimo capo dei capi (2020), Faccia da mostro (2021), Stragisti (2023), Demoni (2024). Caporedattore a...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore