Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Finanza pubblica e fiscalità nel Regno di Napoli alla fine del settecento
Attualmente non disponibile
13,77 €
-5% 14,49 €
13,77 € 14,49 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,49 € 13,77 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,49 € 13,77 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Finanza pubblica e fiscalità nel Regno di Napoli alla fine del settecento - Nicola Ostuni - copertina
Chiudi
Finanza pubblica e fiscalità nel Regno di Napoli alla fine del settecento

Descrizione


Alla fine del Settecento, molti stati europei furono attraversati da profonde crisi finanziarie. Uno sviluppo inedito per dimensioni, che comunemente è definito Rivoluzione Industriale, per alcuni paesi, come l'Inghilterra, il Belgio e l'Olanda, l'incapacità di adeguare sistemi politici e fiscali per altri, come la Francia e alcuni stati italiani, determinarono tentativi di riforme, che sono considerate derivazione o nello stesso ambito dell'Illuminismo. In questo volume l'A., con una riflessione su alcune riforme che riguardarono la finanza pubblica del Regno delle due Sicilie, cerca di individuarne il fallimento in cause diverse dall'inettitudine del ceto dirigente e dall'impossibilità della nobiltà di proporre soluzioni a crisi che, per prima cosa, riguardavano la sua stessa capacità di svolgere un ruolo di classe dirigente del Paese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 gennaio 2016
112 p., Brossura
9788820766887
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore