Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Finanziarie regionali. Strumenti di finanza pubblica per l'interv ento sul territorio - copertina
Finanziarie regionali. Strumenti di finanza pubblica per l'interv ento sul territorio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Finanziarie regionali. Strumenti di finanza pubblica per l'interv ento sul territorio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
16,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
16,18 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
MaxLibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Finanziarie regionali. Strumenti di finanza pubblica per l'interv ento sul territorio - copertina

Descrizione


La profonda crisi che caratterizza i mercati internazionali e nazionali pone ancora una volta in luce la necessità di una riflessione e di una proposta sul ruolo che il soggetto pubblico può svolgere rispetto al sistema economico e al sistema finanziario. Il ruolo del pubblico nei casi di incapacità o di inefficienza del mercato può essere volto a compensare e a volte integrare alcune carenze, andando a colmare aree in cui il profilo rendimento-rischio risulta particolarmente squilibrato. In Italia, l'evoluzione dell'architettura del sistema amministrativo verso il modello federale sta cercando di rispondere all'esigenza di identificare nuovi obiettivi e nuove modalità di intervento nelle politiche economiche. Alla luce di tali considerazioni, centrale può e deve essere il ruolo delle società partecipate dagli enti regionali che nascono e trovano la loro ragione in quanto strumentali all'implementazione delle politiche regionali sul territorio. Tra queste, fondamentali e sempre più importanti per l'attuazione dei programmi regionali sono le Finanziarie Regionali. La nuova edizione dell'Osservatorio sulle Finanziarie Regionali della Fondazione Rosselli si pone proprio l'obiettivo, peraltro in continuità con la prima edizione, di identificare e interpretare a livello italiano i diversi modelli strategici e organizzativi delle realtà e delle istituzioni che offrono servizi di enhancement pubblico a livello regionale, all'interno di questo contesto in evoluzione.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2
2011
19 gennaio 2011
Libro tecnico professionale
XX-147 p., Brossura
9788845316593
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore