Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Finding Faith in Foreign Policy: Religion and American Diplomacy in a Postsecular World - Gregorio Bettiza - cover
Finding Faith in Foreign Policy: Religion and American Diplomacy in a Postsecular World - Gregorio Bettiza - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Finding Faith in Foreign Policy: Religion and American Diplomacy in a Postsecular World
Disponibilità in 2 settimane
141,10 €
141,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
141,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
141,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Finding Faith in Foreign Policy: Religion and American Diplomacy in a Postsecular World - Gregorio Bettiza - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Since the end of the Cold War, religion has become an ever more explicit and systematic focus of US foreign policy across multiple domains. US foreign policymakers, for instance, have been increasingly tasked with monitoring religious freedom and promoting it globally, delivering humanitarian and development aid abroad by drawing on faith-based organizations, fighting global terrorism by seeking to reform Muslim societies and Islamic theologies, and advancing American interests and values more broadly worldwide by engaging with religious actors and dynamics. Simply put, religion has become a major subject and object of American foreign policy in ways that were unimaginable just a few decades ago. In Finding Faith in Foreign Policy, Gregorio Bettiza explains the causes and consequences of this shift by developing an original theoretical framework and drawing upon extensive empirical research and interviews. He argues that American foreign policy and religious forces have become ever more inextricably entangled in an age witnessing a global resurgence of religion and the emergence of a postsecular world society. He further shows how the boundaries between faith and state have been redefined through processes of desecularization in the context of American foreign policy, leading the most powerful state in the international system to intervene and reshape in increasingly sustained ways sacred and secular landscapes around the globe. Drawing from a rich evidentiary base spanning twenty-five years, Finding Faith in Foreign Policy details how a wave of religious enthusiasm has transformed not just American foreign policy, but the entire international system.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Hardback
336 p.
Testo in English
163 x 239 mm
612 gr.
9780190949464
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore