Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La fine dell'epoca aurea della musica e la nascita delle avanguardie. Cronaca di un naufragio. Con Contenuto digitale per download e accesso online
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
42,00 €
42,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La fine dell'epoca aurea della musica e la nascita delle avanguardie. Cronaca di un naufragio. Con Contenuto digitale per download e accesso online - Giuseppe Calvetta - copertina
Chiudi
fine dell'epoca aurea della musica e la nascita delle avanguardie. Cronaca di un naufragio

Descrizione


All'ascolto degli ultimi grandi musicisti, tra Ottocento e Novecento, dell' epoca aurea della musica e dei primi rappresentanti delle avanguardie del Novecento. In compagnia di musicisti come Debussy, Puccini, Richard Strauss e Gustav Mahler o più giovani, assistiamo nel primo Novecento all'estremo tentativo di rinnovare la musica, senza snaturarla; negli stessi anni, al contrario, un gruppo di "rivoluzionari", come Schoenberg e i suoi allievi della Seconda Scuola di Vienna, stava compiendo una trasmutazione radicale di quest'arte, che le avanguardie del secondo dopoguerra porteranno alle estreme conseguenze, pervenendo ad un quasi ammutolimento della musica "colta". Questo sconvolgimento di valori e il lento inabissarsi della musica "tradizionale" si presentano per tanti aspetti come la cronaca di un naufragio. Questo libro si ferma alla nascita delle avanguardie atonali, dodecafoniche e seriali e al fenomeno Stravinskij - che di fatto pongono termine all'epoca aurea della musica - mentre la rimanente musica prodotta nel Novecento è illustrata in un Allegato multimediale dal titolo: Un altro Novecento in musica. Tendenze alternative alle avanguardie. Accedendo all'area riservata del sito Franco Angeli (www.francoangeli.it/Area_multimediale), è possibile scaricare, stampare e salvare digitalmente il materiale dell'Allegato multimediale. Il testo può essere sia letto nella sua interezza che consultato in casi specifici (in occasione di un concerto, di una sera all'opera, di un dibattito) per conoscere i differenti autori e le loro opere principali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
1 febbraio 2024
1 voll., 364 p.
9788835147817
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore