L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo che unisce amore ed odio, vendetta e ricerca della redenzione, nichilismo e fede. Lo stile di Graham Greene, oserei dire cinematografico, riesce a rendere affascinante anche il tema più banale come la fine di un amore.
Ho approcciato la lettura con ricordi frammentari della trasposizione di Neal Jordan e ho trovato un romanzo di notevole profondità psicologica, condotto in prima persona dallo scrittore Bendrix, ma con una decisiva sezione affidata al diario dell’amata Sarah. Il classico triangolo passionale evolve presto in una direzione inattesa, introducendo un nuovo attore che sposta la contesa sul piano trascendente. I tormenti, le ossessioni, le oscillazioni tra amore e odio sono resi con intensità ed efficacia. Il desiderio dell’altro è il tentativo di uscire dal deserto di un’esistenza solitaria e in Sarah si sublima ed evolve nella volontà di dare amore e conforto, anche a scapito della sofferenza e del sacrificio individuale. Quando il climax pare raggiunto, resta una lunga parte dove lo scetticismo ostentato si apre al dubbio di fronte a coincidenze che possono suggerire il miracolo. Il (tormentato) cattolico Greene ha realizzato un’opera che continua ad interrogare e avvincere, qui proposta in un’ottima veste editoriale, corredata da un’ampia ed analitica postfazione.
Che strano cominciare a leggere un romanzo d’amore, nel quale piano piano s’inserisce la figura di Dio fino al punto di farla da padrone. Romanzo suggestivo dunque, tra i più singolari di Graham Greene, e il primo da lui scritto alla prima persona, anzi a una duplice prima persona: l’io di Maurice Bendrix, lo scrittore geloso fino alla cecità, e il diario di Sarah, la donna che vuole rispettare fino in fondo una promessa fatta a Dio. E pensare che Graham Greene è talvolta considerato un autore di thriller, quando invece emerge tutto un sostrato di riflessioni che senza alcun dubbio arricchisce la lettura dei suoi libri, come in questo caso, nell’efficace traduzione di Alessandro Carrera.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore