Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La finestra sulla Porta Grande
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
La finestra sulla Porta Grande - Raffaello Marasco - copertina
Chiudi
finestra sulla Porta Grande

Descrizione


Raffaello Marasco in "La finestra sulla Porta Grande", ci conduce a passeggio per i vicoli di Napoli. Bambini, voci, grida e colore, tanto colore che invade il cuore e l'animo, i sensi sono sommersi dai mille profumi che aleggiano per i vicoli… l'odore del caffè, della salsa di pomodoro… La città di Napoli, con la sua storia millenaria, le leggende e le abitudini popolari, trasuda energia vitale e creatività artistica e tutto questo tende a creare la napoletanità, che altro non è un modo preciso di stare al mondo, è uno stato dell'anima e un modo di vivere e amare. Anche la figura dello scugnizzo fa parte del retaggio culturale napoletano, è uno dei simboli della città: il ragazzo di strada, spesso ineducato e impertinente, viene recepito in maniera positiva: un monello sveglio e pronto a fartela sotto il naso. Mimì 'a carrozza, Ciruzzo Caccio 'o cafè, Topogigio e Topolino, e tanti altri scugnizzi hanno accompagnato l'infanzia del nostro Autore, per la maggior parte di loro non è stato possibile inserirsi in un contesto di normalità evolutiva, purtroppo sono caduti nella trappola dell'illegalità, soggiacendo al degrado e all'ignoranza. Raffaello Marasco ne racconta i momenti, le gesta, le passioni più o meno torbide, le deviazioni, e con il cuore malinconico e consapevole della fragilità della sua città, si affaccia sulla metropoli e la guarda con amore infinito.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
28 dicembre 2020
100 p., Brossura
9788830628458
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore