Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Finis mundi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,25 €
-50% 16,50 €
8,25 € 16,50 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 16,50 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
8,25 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 16,50 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
8,25 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Finis mundi - Gianluca Barbera - copertina
Chiudi
Finis mundi

Descrizione


Italia, 12 aprile 2036. Mentre si dirige a casa di amici, Marco Salieri, giornalista dandy e privo di scrupoli, commette un omicidio. Occultato il cadavere nel bagagliaio dell'auto e imbottitosi di Sirenill (una droga dall'azione sedativo-ipnotica di cui nel jet set si fa largo uso) si rimette al volante. Lo attende una cena nella villa di Tomas, "santone" dell'high-tech e fratello dell'ucciso. Ma non si tratta di una serata qualsiasi. Per le due di notte è previsto l'arrivo di un gigantesco asteroide in possibile rotta di collisione con la Terra. Durante l'attesa gli ospiti prenderanno parte a un gioco di società noto come Simposio 2.0, una riedizione del banchetto platonico in chiave apocalittica. E sarà il momento della resa dei conti definitiva. Marco Salieri, del resto, ha in mente un piano criminale da attuarsi prima che scocchi l'ora. Perché, se la fine del mondo è prossima, nulla può più considerarsi proibito.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
30 ottobre 2014
170 p., Brossura
9788861457669

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabrizio
Recensioni: 5/5

Do il voto massimo perché è così difficile trovare un romanzo "diverso", sono tutti così simili... Questo non è perfetto, si vede che l'autore voleva stupire e scandalizzare con le sue tesi di volta in volta immoraliste, ciniche ecc., però la "cornice" è ben costruita, gli ambienti credibili e soprattutto stare a sentire i personaggi è un vero piacere intellettuale. Si alternano humor nero, filosofia smascherante, verve affabulatoria... Un romanzo insolito, vivo, non la solita minestra riscaldata uscita dalle scuole di scrittura creativa.

Leggi di più Leggi di meno
alex
Recensioni: 3/5

Di questo romanzo se ne parla molto su facebook. Mi sono lasciato convincere a comprarlo, ma non lasciatevi ingannare: non è niente di ciò che ci si aspetta. E' una specie di "party dell'apocalisse" dove succede di tutto. O forse nulla. Non condivido i giudizi che vedo qui espressi. Forse non è il mio tipo di umorismo. Anzi, spesso non si capisce se l'autore scherzi prendendo in giro il lettore o faccia sul serio. Non posso dire che il libro sia brutto. In effetti, qualche somiglianza con Bolano c'è. Ma solo a livello stilistico e di atmosfera. Non di tematiche. Non saprei se consigliarlo. Qualcosa dentro mi ha lasciato, ma devo ancora capire di che si tratta. Strano effetto. Disturbante.

Leggi di più Leggi di meno
landolfi
Recensioni: 4/5

Me l'ha regalato il mio fidanzato. Ci ho messo un po' a leggerlo: non è facile. Mi ha agghiacciato. Una lingua affilatissima, durissima, fredda come ghiaccio. Non c'è nessun tipo di calore umano nel libro. Ma devo confessare che mi sono divertita un sacco e che alla fine l'ho ricominciato: risultato, l'ho letto due volte. Piacere estetico allo stato puro. Grande avventura della mente. Ricorda DeLillo. Non do il massimo perché qualche difetto c'è, ma sono cose quasi invisibili.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gianluca Barbera

Gianluca Barbera ha lavorato in ambito editoriale. Ha pubblicato, tra gli altri, Idee viventi. Il pensiero filosofico in Italia oggi (2017), i romanzi La truffa come una delle belle arti (2016, finalista al Premio Neri Pozza, al Premio Chianti e al Premio Città di Como) e, con Castelvecchi, Magellano (2018, candidato al Premio Strega, Premio come miglior romanzo storico al Premio Città di Como, Premio Città di Fabriano, Premio Marincovich, Premio La Cultura del Mare, finalista al Premio Costa Smeralda, finalista al Premio Acqui Storia), tradotto in Portogallo e Brasile e da cui è stato tratto uno spettacolo teatrale con Cochi Ponzoni. Nel 2019 è uscito, sempre per Castelvecchi, il romanzo Marco Polo. Collabora con le pagine culturali de «il Giornale»,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore