Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La fionda - Ernst Jünger - copertina
La fionda - Ernst Jünger - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
La fionda
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
23,75 €
Chiudi
La fionda - Ernst Jünger - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pubblicato quando Jünger aveva 78 anni, La fionda è un romanzo di formazione dove i tormenti e le estasi dell'adolescenza si confrontano con la necessità di trovare il proprio posto nel caos del mondo. Il simbolismo delle scogliere di marmo, di Heliopolis, di api di vetro, cede qui il passo a un racconto intriso di nostalgia, nello scenario di una Germania prima della grande guerra dove il XIX secolo si ostina a sopravvivere. In questo mondo che è alla vigilia del suo crollo, un ragazzo, clamor, alter ego dell'autore, cerca il volto del sé stesso che sarà domani. Per parlarci di lui, la voce di Jünger si abbassa sino al mormorio della confidenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
25 aprile 2025
300 p., Brossura
9791281674240

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ilya
Recensioni: 5/5
Ottimo

Uno dei più grandi del novecento

Leggi di più Leggi di meno
Franco
Recensioni: 5/5
Il vecchio che giocava con la fionda

L’ultimo romanzo edito in Italia da Settecolori di Ernst Jünger è La fionda. Lo scrittore e pensatore tedesco morto a 103 anni nel 1998, considerato una delle massime figure intellettuali del Novecento e appartenente a quel variegato mondo culturale anticonformista, è un libro autobiografico in cui l’Autore rivede se stesso adolescente nel personaggio di Colmar. Le sue vicende, quelle della sua famiglia e dei suoi amici, si svolgono ad Oldhorst. La scuola, il rapporto con i professori e i giochi tra ragazzi di una volta – la fionda è uno di questi – sono narrati da un anziano, che probabilmente come tutti i vecchi, rimpiange il periodo più spensierato della sua vita. Dal “solitario di Wilflingen”, noto per aver trattato temi quali: l’esperienza del combattimento nella prima guerra mondiale, la sua continuazione come “milite del lavoro” nel volume L’Operaio, e nel secondo dopoguerra della figura dell’Anarca, cioè di colui il quale, ribelle al mondo e al modo di concepire la vita della modernità, “passa al bosco”, non ci saremo di certo aspettati che La fionda parlasse della scoperta del sesso. Non si parla però del primo amore, perché Colmar e i suoi amici sono troppo giovani, ma le prime pulsioni erotiche vengono soddisfatte con la masturbazione. Libro ricco di eventi e di personaggi che ci fanno comprendere che il ricordo della giovinezza trascorsa da parecchio, lo scorrere del tempo a ritroso per la ricerca di uno Jünger/Colmar perso in immagini bucoliche di un mondo contadino e arcaico che, ai tempi della globalizzazione, del progresso tecnologico rappresentato dalla Rete, dalla realtà virtuale dei social network, pur necessari per lo scambio delle opini in tempo reale, può sembrare il vaneggiamento di un folle. La fionda è sicuramente un libro al di fuori della logica commerciale dei best sellers, ma un libro da leggere anche per un giovane che voglia comprendere, tramite le memorie di un vecchio, la vita e i bisogni di un ragazzo in cui può riconoscersi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ernst Jünger

1895, Heidelberg

Ernst Jünger è stato uno scrittore tedesco. Volontario nel primo conflitto mondiale, idealizzò la guerra come prova di coraggio e presa di coscienza di ignote dimensioni psichiche, nel diario di guerra Tempeste d’acciaio (In Stahlgewittern, 1920), nei racconti di Fuoco e sangue (Feuer und Blut, 1925) e Ludi africani (Afrikanische Spiele, 1936), nei saggi La lotta come esperienza interiore (Der Kampf als inneres Erlebnis, 1922) e Il cuore avventuroso (Das abenteuerliche Herz, raccolti nel 1929). Nel saggio L’operaio (Der Arbeiter, 1932) polemizzò con il romanticismo politico e identificò nel lavoratore-soldato il rappresentante dell’epoca moderna, che ha distrutto in sé ogni individualità. J. fu nazista, ma già nel romanzo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore