L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Ci sono legami che non hanno bisogno di parole, solo del suono dei passi che si cercano nel buio.” Dae-jung è il volto del sacrificio e della dedizione. Il suo amore per la danza è assoluto, un fuoco che lo brucia dentro e lo spinge a combattere ogni giorno per un futuro che sente suo. È un ragazzo che lotta contro le aspettative, le pressioni sociali e familiari, determinato a non rinunciare a ciò che ama, anche quando tutto sembra remargli contro. Cheol-moo, al contrario, è il silenzio fatto persona. Cresciuto nell'ombra, in un'esistenza segnata da perdite e assenze, ha imparato a proteggersi rifugiandosi nell’indifferenza. Non ha mai avuto sogni, né mete da inseguire, fino a quando non vede Dae-jung danzare. È un momento che cambia tutto. La grazia, la rabbia e la bellezza dei movimenti di Dae-jung risvegliano in lui qualcosa di profondo e mai provato: il desiderio di esserci, di sentire, di vivere. La palestra abbandonata in cui si incontrano diventa il luogo sacro in cui due solitudini si riconoscono. Eva Milani costruisce tra i due protagonisti un legame che cresce piano, fatto di sguardi trattenuti, silenzi densi e sfide silenziose. Il loro rapporto è un equilibrio fragile tra attrazione e resistenza, un conflitto emotivo che avvince e commuove. La scrittura è delicata e intensa, capace di accarezzare e graffiare, proprio come i sentimenti che muovono i personaggi. La danza diventa il linguaggio muto attraverso cui Dae-jung e Cheol-moo imparano a raccontarsi, a condividere dolori e desideri. Non ci sono gesti eclatanti, ma piccoli momenti carichi di significato, che rendono questa storia profondamente umana. Continua sul blog...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore