Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La fiscalità locale tra modelli gestori e nuovi strumenti di prelievo - Antonio Uricchio - copertina
La fiscalità locale tra modelli gestori e nuovi strumenti di prelievo - Antonio Uricchio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La fiscalità locale tra modelli gestori e nuovi strumenti di prelievo
Attualmente non disponibile
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La fiscalità locale tra modelli gestori e nuovi strumenti di prelievo - Antonio Uricchio - copertina

Descrizione


La fiscalità locale costituisce uno straordinario cantiere nel quale vengono sperimentati nuovi tipi di prelievo (Ici, Imu, Tarsu, Tares, Tia, Tasi, Iuc, ecc.) e sono ripensati modelli gestori degli stessi (accertamento e riscossione). La pesante riduzione dei trasferimenti erariali assegna inoltre ai tributi locali una notevole rilevanza costituendo strumenti imprescindibili per perseguire obbiettivi di politica fiscale. In questo contesto, particolare interesse suscitano le disposizioni in materia di prelievo di scopo previste dalle disposizioni in materia di federalismo fiscale, rendendo evidente agli occhi dei contribuenti il collegamento tra imposte e spese (realizzazione di opere pubbliche e di investimenti pluriennali nei servizi sociali, "finanziamento degli oneri derivanti da eventi particolari quali flussi turistici e mobilità urbana", ecc.). Le nuove disposizioni in materia di gestione dei tributi nella fase dell'accertamento e della riscossione (per il tramite di Equitalia o altri soggetti gestori o in caso di gestione diretta) pongono nuovi interrogativi anche alla luce della difficile attuazione della legge n. 42 del 2009.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2014
15 giugno 2014
Libro tecnico professionale
190 p.
9788891605504

Conosci l'autore

Antonio Uricchio

1961, Bitonto (BA)

È professore ordinario di diritto tributario nell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e nel 2013 è stato eletto Rettore della stessa Università. È stato consulente ministeriale per il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e per il ministero delle Politiche Comunitarie. Ha collaborato con le Regioni Puglia e Basilicata, le Province. Membro del Review committee dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, è socio onorario dell’Accademia Pugliese delle Scienze. Ha tenuto relazioni a convegno in Italia e all’estero.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore