Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il fisco che vorrei. Una nuova politica fiscale per far ripartire l'Italia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Il fisco che vorrei. Una nuova politica fiscale per far ripartire l'Italia - Andrea Silvestri - copertina
Chiudi
fisco che vorrei. Una nuova politica fiscale per far ripartire l'Italia

Descrizione


Nel mondo di oggi, spinto da globalizzazione e tecnologie, si è creata una vera e propria sfida tra gli Stati per attrarre gli investimenti, far evolvere le imprese e favorire lo sviluppo economico. Molto più che in passato, le imprese sono libere di dislocare le proprie attività negli Stati che offrono più vantaggi. Tra i fattori di peso per questa sfida c'è l'aspetto tributario, quella che noi chiamiamo - un po' freddamente - "competitività fiscale". E il nostro Paese, purtroppo, ha un livello di competitività fiscale abbastanza modesto, nonostante qualche progresso negli ultimi anni. Bisogna modificare il nostro sistema tributario, per renderlo più attrattivo e a supporto della nostra economia.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
26 ottobre 2018
Libro tecnico professionale
150 p., Brossura
9788891779434
Chiudi

Indice

Indice
L'era dell'economia borderless
(Dalla logistica all'e-commerce, il commercio è (davvero) globale; Se il bene si smaterializza; Tangible e intangible, il nuovo concetto di valore; L'attrattività come sfida tra nazioni; La competitività fiscale; Questo libro)
Quando è il fisco che "disegna" l'impresa
(Quando è il fisco che attrae le imprese: transfer pricing e centralizzazione; Come cambia l'organizzazione: i limited risk distributors; Come cambia l'organizzazione: il contract manufacturer)
La frontiera della digital economy
(Il peso degli intangibles; Redditi senza Stato; Produzione (e fisco) senza confini. I casi di Apple e Amazon; Un processo irreversibile; Oltre i confini della "vecchia" economia digitale)
Se il fisco made in Italy respinge le imprese
(Un esempio di chiarezza: l'Internal Revenue Code americano; Quando è la legge a creare confusione: il labirinto dell'Irap sui contributi ricevuti dalle imprese; Interpretazioni "creative": l'abuso del diritto; Un confronto: le Controlled foreign companies nel Regno Unito e in Italia; La "denuncia facile" per le grandi imprese; La babele del fisco italiano; Quando l'incertezza fa male (anche) agli incentivi)
Dieci proposte per cambiare. Ora
Per un fisco a supporto della nostra economia
(Proposta 1. Favorire la produzione: meno imposte sulle società, più imposte sui consumi; Proposta 2. Ridurre i costi di produzione per rendere le imprese più competitive: il costo dell'energia; Proposta 3. La digital tax)
Per garantire la certezza del diritto
(Il problema. E come affrontarlo; Proposta 4. Un patto con il fisco: una "polizza" per salvare le imprese dai cambiamenti di legge; Proposte 5-6. La riforma del fisco; Proposta 7. Evitare gli eccessi penali nel settore tributario; Proposta 8. Una migliore giustizia tributaria)
Per incidere positivamente sulla struttura economica del Paese
(Proposta 9. Favorire l'aggregazione delle nostre imprese: il synergy box e i fondi di investimento; Proposta 10. Favorire lo sviluppo di imprese innovative)
Ringraziamenti.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore