Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Flannery O'Connor and Blaise Pascal: Recovering the Incarnation for the Modern Mind
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,05 €
-5% 33,74 €
32,05 € 33,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,74 € 32,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,74 € 32,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Flannery O'Connor is a guide for the Catholic who seeks to gain a deeper understanding of what it means to live the life of faith in the modern world. O'Connor describes herself as a Catholic burdened by the modern consciousness which the psychologist Carl Gustav Jung views as "unhistorical, solitary, and guilty." Ann Hartle understands O'Connor's fiction as her confrontation with this specifically modern form of consciousness. The seventeenth-century philosopher Blaise Pascal helps us to experience the meaning of O'Connor's fiction because Pascal confronted that same consciousness in its origins in Montaigne's philosophy. O'Connor recognizes in Pascal a truly Catholic modern philosopher who speaks to the experience of the searching mind of modern man. Flannery O'Connor and Blaise Pascal approaches O'Connor's fiction from a philosophical perspective rather than the perspective of a literary critic. The goal of this volume is to deepen the experience of the meaning of her stories insofar as they are addressed to a specifically modern audience burdened with the form of consciousness that is highly skeptical of the historical reality of the Christian mystery. Hartle's argument is that modern consciousness rests on the "spiritualization" of the Incarnation. Both Montaigne and Jung abstract a purely human meaning from the historical embodied reality of the Incarnation and place that meaning in the service of modern man's attempt at self-creation and self-redemption. O'Connor presents us with an especially vivid picture of Jung's truly modern individual in Hazel Motes, Hulga Hopewell, George Rayber, and The Misfit. In her comic art, O'Connor brings out the possibility of grace against the background of the pervasive psychological attitude toward human conduct. She shows us how the modern distortions of the human personality can be addressed in a specifically Catholic way, that is, through the meaning of the Catholic sacramental view of life and the Catholic principle of mutual interdependence.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
172 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780813239729
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore