L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Da uno dei maggiori esperti contemporanei di antico Egitto, un prezioso contributo alla lettura dell'opera più complessa di Mozart. La ricostruzione storica della genesi del "Flauto magico", pur molto accurata, rimane sullo sfondo di un'acuta e illuminante analisi interpretativa in cui il genere dell'opera eroicomica dialoga con il mondo massonico in un continuo rimando di riferimenti e simbologie. Rimane, tuttavia, un interrogativo irrisolto: perché il trionfo della razionalità viene ambientato in un Egitto (necessariamente ancora) misterico? Mancano, infatti, alcuni decenni prima del rinvenimento - e poi della decifrazione - della stele di Rosetta e ciò che va per la maggiore, in Europa, è una forma di egittomania, non certo una visione storicamente fondata di una civiltà millenaria e complessa. Perché il cammino di Tamino verso la luce avviene tramite il superamento di oscure e irrazionali prove che accolgono il lato esoterico delle pratiche massoniche? Evidentemente, il mistero e la complessità di questa difficile opera sono tali da rendere parziale e fuorviante qualsiasi tipo di interpretazione univoca. E questo è il lato più affascinante - che Assmann ben coglie - di qualsiasi opera d'arte.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore