Le Edizioni Ariele nascono nel 1994, e iniziano le pubblicazioni l'anno successivo.
Il progetto editoriale è decisamente chiaro fin dall'inizio: pubblicare solo testi mai editi in Italia, sia prosa che saggistica che poesia. Il catalogo Ariele infatti si struttura in numerose collane, divise per generi. Da segnalare che "Lo scaffale di Mecenate", "Lapislazzuli" e "Letterature" sono dedicate a traduzione di opere letterarie classiche da varie letterature del mondo, come araba, persiana, svedese, islandese, olandese, sanscrita, giapponese, tamil, turca... "Libretto" e "Libretti di Armonia" invece raccolgono edizioni bilingue di libretti di musica classica e opera; infine da citare le collane di saggistica, che accolgono, tra gli altri, la traduzione della monumentale opera di Karlheinz Deschner Storia criminale del Cristianesimo, in 10 volumi.