Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Flodoard. Annali (919-966) - copertina
Flodoard. Annali (919-966) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Flodoard. Annali (919-966)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Flodoard. Annali (919-966) - copertina

Descrizione


Dal 919 al 966 Flodoard, canonico e "funzionario" della Chiesa di Reims, ebbe cura di annotare, seguendo il tradizionale modello annalistico, gli avvenimenti civili e religiosi più importanti di cui giungeva a conoscenza, di solito all'interno dei confini della provincia ecclesiastica remense e del regno Franco occidentale. Gli Annales di Flodoard rimangono oggi, per molte vicende del periodo compreso tra la definitiva disgregazione dell'impero carolingio e l'ascesa della dinastia sassone, l'unico resoconto diretto (e per fortuna non troppo partigiano) ancora a noi accessibile. In uno stile freddo e impersonale Flodoard ci rende la sua preziosa testimonianza del convulso periodo storico in cui si trovò a vivere, raccontandoci una storia apparentemente priva di un filo conduttore, ma in realtà fondamentale per la comprensione del processo di formazione della società feudale e per lo studio della fase embrionale di definizione dell'identità dei futuri Stati europei. Conclude il volume l'excursus di P. Rossi "Fellone ed eroe: Corrado il Rosso duca di Lorena e la fidelitas nel X secolo".
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2007
17 ottobre 2007
76 p., Brossura
9788884924933
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore