Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Flussi migratori e capitale umano. Una prospettiva regionale - copertina
Flussi migratori e capitale umano. Una prospettiva regionale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Flussi migratori e capitale umano. Una prospettiva regionale
Attualmente non disponibile
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Flussi migratori e capitale umano. Una prospettiva regionale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Negli anni recenti la letteratura sulla crescita economica ha evidenziato che il processo di crescita economica si presenta spesso connesso a importanti fenomeni migratori e a un aumento della povertà e dell'ineguaglianza nella distribuzione dei redditi. Questi tre fenomeni sono fortemente interconnessi poiché è lo stesso processo di crescita economica che, sotto certe condizioni, comporta un aumento della disuguaglianza e della povertà, le quali a loro volta provocano importanti flussi migratori che possono ulteriormente aggravare la povertà e disuguaglianza. Il volume in questione, attraverso una serie di contributi di diversi autori, tende a fare luce su questi aspetti, sulle dinamiche migratorie e sull'aumento della povertà verificatosi anche nei paesi sviluppati tra cui l'Italia.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
12 aprile 2012
286 p., Brossura
9788843053759
Chiudi

Indice

Prefazione di Erasmo Papagni

Introduzione. Flussi migratori e capitale umano in Italia: una prospettiva regionale di Maria Rosaria Carillo

Parte prima

Aspetti teorici della relazione tra migrazione, capitale umano e sviluppo economico

1. “Trappole migratorie”: effetti dei vincoli creditizi e delle istituzioni sociali sull’accumulazione del capitale umano di Vincenzo Lombardo

Parte seconda

Determinanti microeconomiche della migrazione interna dei laureati italiani

2. The best and brightest. Selezione positiva e brain drain nelle migrazioni interne italiane di Annamaria Nifo, Stefano Pagnotta e Domenico Scalera

3. Direttrici, determinanti e questioni di genere della mobilità intellettuale: un modello bivariato sui laureati in Campania di Emma Sarno

Parte terza

Determinanti macroeconomiche della migrazione interna dei laureati italiani

4. Migrazioni intellettuali e qualità delle istituzioni: il caso italiano di Annamaria Nifo e Gaetano Vecchione

5. Flussi migratori interni e lavoro irregolare: il caso italiano di Mariangela Bonasia e Oreste Napolitano

Parte quarta

Effetti macroeconomici della migrazione interregionale in Italia

6. Più sovraistruiti e meno pagati. I costi della migrazione Sud-Nord dei giovani laureati italiani di Giulia Bettin e Maria Rosaria Carillo

7. Migrazione interregionale in Italia: quale contributo alla sostenibilità dei bilanci previdenziali territoriali? di Mariangela Bonasia e Rita De Siano

Parte quinta

Caratteristiche e determinanti dell’immigrazione straniera in Italia

8. Da paesi vicini, democratici e non troppo poveri: l’immigrazione straniera nelle province italiane di Gabriele Morettini, Andrea F. Presbitero e Massimo Tamberi

9. L’identità etnica degli immigrati stranieri in Italia: quale modello di integrazione?di Maria Rosaria Carillo e Orietta Dessy

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore