L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Scritto benissimo, secondo me Conrad, con la sua scrittura, riesce a farti vivere in prima persona la storia raccontata. Fallimenti, delusioni ed inganni colpiscono il protagonista che vedrà svanire tutto quello in cui aveva creduto e in cui aveva riposto le proprie speranze. Consigliato
E' un libro molto bello. L'avevo sempre snobbato perchè nelle storie letterarie veniva sempre bistrattato: "opera d'esordio" e poi si passava subito ad altro ma poi per chissà quale motivo l'ho preso. La storia di Almayer che sogna di andare vivere straricco nella Amsterdam dei suoi genitori insieme alla figlia non la si dimentica più e il modo in cui Conrad la racconta è sorprendente. Salti temporali e pluralità dei punti di vista sono cosa nota in Conrad ma non immaginavo che già dal suo primo romanzo fossero trattati con questa efficacia. Istruzioni per l'uso? Innanzitutto scegliere l'edizione BUR con la bellissima introduzione di Alessandro Serpieri che analizza il testo in modo magistrale. L'unico problema è ... che andrebbe letta alla fine! Io consiglio di leggere prima la storia di Almayer POI di di leggere la bellissima introduzione POI...di rileggere il romanzo! Prima di finire vi anticipo tre cose presenti nell'introduzione (Queste sì che dovrebbero essere lette prima del romanzo!) : 1- Buitenzorg, il luogo nove nasce Almayer, si trova nell'isola di Giava , quindi il nostro eroe è figlio di olandesi ma nato in Malesia ( direbbe Conrad). 2- Conrad si è ispirato ad una persona realmente vissuta. 3- Per capire la forza del nostro povero Almayer: qualche anno dopo in "Personal Record" Conrad immaginerà di incontrarlo nai campi Elisi e gli dirà " Nella tua vita terrena mi hai ossessionato, Almayer". Quando ho letto questa sono rimasto senza fiato. E' questa la frase che doveva essere riportata nella quarta di copertina!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore