Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 35 liste dei desideri
I fondamentali. La fisica in dieci parole chiave
Disponibilità immediata
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
I fondamentali. La fisica in dieci parole chiave - Frank Wilczek - copertina
Chiudi
fondamentali. La fisica in dieci parole chiave

Descrizione


Sintetizzando quesiti basilari, dati concreti e ardite speculazioni, Frank Wilczek riflette sugli elementi alla base della nostra conoscenza dell'universo: spazio, tempo, materia, energia, complessità, complementarità. Rivisita la storia della scienza fondamentale, esamina ciò che sappiamo e come lo sappiamo, distingue i fatti reali dalle molteplici finzioni e viaggia verso gli orizzonti della ricerca scientifica futura.

«Wilczek non solo è uno dei piú grandi fisici del mondo, è anche uno dei piú grandi divulgatori. Un libro chiaro, bellissimo e che ti apre gli occhi»Steven Strogatz

«Questo è un libro sulle idee profonde, non su delle fantasie passeggere. Ti propone i principî fondamentali, non aridi elenchi di dati. È davvero un piacere raro gettare uno sguardo nella mente di uno dei fisici piú importanti del mondo; scritto con uno stile accattivante, che chiunque potrà apprezzare»Sean Carroll

Con questo saggio, esemplarmente chiaro e sostenuto da un entusiasmo contagioso, il premio Nobel Frank Wilczek offre al lettore un'esplorazione semplice ma profonda della realtà. Il grande fisico ci guida attraverso quei concetti essenziali della scienza contemporanea che ci permettono di comprendere il mondo e il suo funzionamento. Tramite queste pagine, cogliamo la realtà in modo nuovo, piú ampio, realistico e sorprendente che mai. Sintetizzando quesiti basilari, dati concreti e ardite speculazioni, Wilczek riflette sugli elementi alla base della nostra conoscenza dell'universo: spazio, tempo, materia, energia, complessità, complementarità. Rivisita la storia della scienza fondamentale, esamina ciò che sappiamo e come lo sappiamo, distingue i fatti reali dalle molteplici finzioni e viaggia verso gli orizzonti della ricerca scientifica futura. Sempre brillante e acuto, questo libro è un magnifico omaggio all'ingegno e all'immaginazione umane, in grado di parlare a chiunque sia attratto dai misteri del mondo.

«Questo è un libro sulle lezioni fondamentali che possiamo apprendere dallo studio del mondo fisico. Ho conosciuto molte persone che ne sono incuriosite e desiderano capire che cosa ha da dire in proposito la fisica contemporanea: sono avvocati, medici, artisti, studenti, insegnanti, genitori o semplicemente persone curiose. Hanno intelligenza, ma non conoscenza. Qui ho cercato di trasmettere i messaggi centrali della fisica contemporanea nel modo piú semplice possibile, eppure non per questo meno corretto. Durante la stesura del libro ho sempre avuto in mente i miei amici curiosi e le loro domande. Per me queste lezioni fondamentali dicono ben piú che semplici fatti su come funziona il mondo fisico. Certo, questi fatti sono potenti e affascinanti in un loro modo strano, ma anche il modello di pensiero che ci ha permesso di scoprirli è un risultato enorme, ed è importante pensare a cosa ci dicono questi fatti fondamentali sul posto che occupiamo noi esseri umani nel quadro d'insieme.»

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
26 ottobre 2021
264 p., Rilegato
9788806235048

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luciano
Recensioni: 4/5
dall'infinitamente grande all'infinitamente piccolo

L'autore, assieme a David Gross, ha vinto nel 2004 il premio Nobel della fisica per la cromodinamica quantistica (QCD), o forza forte, che con l'elettromagnetismo quantistico (QED), la gravità descritta da Einstein e la forza debole compongono le quattro forze fondamentali della fisica. Il fatto più sorprendente è che le leggi naturali della fisica non valgono soltanto sulla Terra ma in tutto l'Universo e che anche la materia ha la stessa composizione, ovunque nell'Universo. Tutto ciò ha permesso lo studio delle galassie, delle stelle, dei pianeti, dei buchi neri, dell'espansione dell'Universo... Ci sono molti altri misteri su cui indagare, quali la materia oscura e l'energia scura. Scriveva Richard Feynman, in "Sei pezzi facili": "Se in qualche cataclisma andassero perdute tutte le conoscenze scientifiche, e una sola frase potesse essere tramandata alle generazioni future, quale enunciato conterebbe la maggiore informazione nel minor numero di parole? Io credo si tratti dell'ipotesi atomica, cioè che tutte le cose sono fatte di atomi..."

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore