Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fonte di vita (Ye hiwot minci) - Gino Costa - copertina
Fonte di vita (Ye hiwot minci) - Gino Costa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fonte di vita (Ye hiwot minci)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fonte di vita (Ye hiwot minci) - Gino Costa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ciò che mi ha portato in queste terre è stata la volontà di visitare, e se possibile aiutare, le popolazioni dell'Etiopia più derelitte, dimenticate dal resto del mondo. Le donne e i bambini sono costretti ogni mattina a fare chilometri e chilometri a piedi per andare a riempire delle taniche d'acqua. Acqua raccolta da laghetti, da pozzanghere, acqua sporca, inquinata, acqua condivisa con gli animali. Donare un pozzo d'acqua potabile a queste persone significa dar modo ai bambini di andare a scuola, di studiare, invece che camminare ore per andare a prendere l'acqua. Lo stesso vale per le donne, costrette a camminare per ore ogni mattina. Ma a parte la fatica e il tempo perso, non dimentichiamo quanto può essere nociva per la salute quell'acqua inquinata, basti pensare all'elevatissimo tasso di mortalità infantile in quei luoghi. Un pozzo d'acqua potabile può dar modo a queste persone di riacquistare la dignità perduta. A giugno 2015 sono andato in Etiopia, nella Regione del Tigray, ad inaugurare alcuni pozzi d'acqua potabile fatti costruire e donati da me e da altre persone. Ogni volta che c'era un'inaugurazione gli abitanti dei villaggi ci accoglievano festanti, con canti e danze. Alla fine dell'inaugurazione il capovillaggio e a volte insieme alla capovillaggio delle donne, facevano un discorso di ringraziamento, al quale normalmente rispondeva il "donatore" del pozzo. Quando è toccato a me (pozzo di Golgol), nel breve discorso ho voluto trasmettere il concetto che noi Italiani e loro Etiopi siamo uguali, siamo fratelli, la differenza è solo che noi Italiani siamo più fortunati. Successivamente il capovillaggio ha parlato nuovamente e ha detto questa frase: "grazie per averci trattati come esseri umani". Questa frase mi ha colpito molto e mi è rimasta impressa nella mente con caratteri indelebili. Con questo mio racconto spero di essere riuscito a spiegare com'è la situazione in questo lembo di terra. Spero anche che il venirne a conoscenza provochi lo stesso effetto che ha provocato su di me, e cioè cambiare mentalità, cominciare a pensare anche agli altri fratelli meno fortunati, invece che solo e sempre a noi stessi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2025
19 marzo 2025
84 p., ill. , Brossura
9791254746929
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore