Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La fonte meravigliosa - Ayn Rand - copertina
La fonte meravigliosa - Ayn Rand - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 156 liste dei desideri
La fonte meravigliosa
13,20 €
-45% 24,00 €
13,20 € 24,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La fonte meravigliosa - Ayn Rand - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ispirata a Frank Lloyd Wright, il genio americano dell'architettura, autore di capolavori come il museo Guggenheim, è la storia di Howard Roark, giovane architetto di talento, deciso a rinunciare a fama e carriera e a lottare contro i pregiudizi e le convenzioni, pur di affermare il proprio genio. Nella sua battaglia contro lo status quo e per il diritto all'arte vera, libera e creatrice, Howard si imbatte in ogni variante di corruzione umana, inclusi un rivale senza scrupoli e privo di morale, Peter Keatin e un potente editore, Ellsworth Toohey. È anche la storia di un amore contrastato, struggente e impossibile che si intreccerà indissolubilmente con la vita e la carriera di Howard.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2004
29 aprile 2004
683 p., Rilegato
9788879726481

Valutazioni e recensioni

4,71/5
Recensioni: 5/5
(17)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(14)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Patrizia
Recensioni: 5/5

Romanzo posseduto, nel vero senso della parola, dal suo personaggio principale, Howard Roark, ispirato alla vita e alle opere di Frank Lloyd Wright. Una figura gigantesca che attraversa, senza farsene minimamente scalfire, corruzione e ipocrisia, pregiudizio e calunnia con la mente rivolta alla sua idea di architettura, libera espressione del suo genio, senza convenzioni e senza pastoie. I personaggi di contorno sono altrettanto emblematici: un editore che usa senza scrupoli lo strapotere che gli deriva dal suo diffusissimo quotidiano, un architetto vile e asservito e un furbo manipolatore di uomini che si servirà senza riserve del suo ascendente per scatenare contro Roark l'opinione del "branco". La figura femminile entra a pieno diritto nel dramma e incarna un amore travagliato e impossibile che farà da filo conduttore per tutto il romanzo. Un'opera a forti tinte, quasi un melodramma, densa di sentimenti portati al parossismo che però si rivela, nonostante tutto, di estrema leggibilità ed efficacia e da cui è stato tratto un film di enorme successo nel 1949.

Leggi di più Leggi di meno
Patrizia
Recensioni: 5/5

Romanzo posseduto, nel vero senso della parola, dal suo personaggio principale, Howard Roark, ispirato alla vita e alle opere di Frank Lloyd Wright. Una figura gigantesca che attraversa, senza farsene minimamente scalfire, corruzione e ipocrisia, pregiudizio e calunnia con la mente rivolta alla sua idea di architettura, libera espressione del suo genio, senza convenzioni e senza pastoie. I personaggi di contorno sono altrettanto emblematici: un editore che usa senza scrupoli lo strapotere che gli deriva dal suo diffusissimo quotidiano, un architetto vile e asservito, un furbo manipolatore di uomini che si servirà senza riserve del suo ascendente per scatenare contro di lui l'opinione del "branco". La figura femminile entra a pieno diritto nel dramma e incarna un amore travagliato e impossibile che farà da filo conduttore per tutto il romanzo. Un'opera a forti tinte, quasi un melodramma, densa di sentimenti portati al parossismo che però si rivela, nonostante tutto, di estrema leggibilità ed efficacia e da cui è stato tratto un film di enorme successo nel 1949.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 5/5

L'opera più famosa della Rand. Qui l'autrice riesce a trovare il perfetto equilibrio tra narrazione e affermazione delle proprie idee e filosofia. La Rand è abilissima a tracciare personaggi vivi, pulsanti, forti nei loro valori morali e assolutamente indimenticabili; a ciò si aggiunge un talento nello scrivere che immerge qualsiasi lettore all'interno del suo mondo. Opera fondamentale di un'autrice, ahimè, ancora sconosciuta ai più.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,71/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(14)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ayn Rand

1905

Ayn Rand (1905-1982) è stata una filosofa e romanziera che ha delineato una filosofia globale nei suoi romanzi e saggi.All'inizio della sua carriera ha scritto racconti, opere teatrali, e sceneggiature.Il suo primo romanzo è stato We the living (Noi vivi), del 1936, incentrato sulla figura semi-autobiografica di un’eroina della libertà nella Russia post-rivoluzionaria.We the Living è stato anche il soggetto di un paio di riduzioni cinematografiche italiane: Noi vivi, con protagonista Alida Valli, una delle più importanti attrici dell’epoca, e Addio Kira! nel 1942, ad opera di Scalera Film, Roma.I film furono inizialmente approvati dalla censura fascista, in quanto definiti anticomunisti; ma quando ebbero un certo successo perché il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore