L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Adonis (alias Ali Ahmed Saïd Esber) è poeta e filosofo, insegnante e giornalista siriano candidato al Nobel per la letteratura. La sua ultima raccolta di poesie è pubblicata in Italia con il titolo “La foresta dell’amore in noi“(2017), edita da Guanda editore. Silloge unica e significativa, esempio di una giovinezza immortale e spericolata che abita l'animo del poeta. In tutti i brevi/brevissimi componimenti viene ricercata e abbracciata la figura femminile, in tutte le sue parti: mani, fianchi, natiche, seni. Vi serpeggiano corpi colti nell'amplesso di un amore che spesso si spoglia del suo abito platonico. E così muta il poeta, cosciente come si è coscienti durante lo stato di veglia. S'inoltra attraverso la carnalità, attraverso la fluidità della donna, attraverso i ponti di immagini traballanti sulla notte. C'è l'ebbrezza offerta dalla vertigine del cambiamento. Il poeta si perde nelle foglie, piovute dagli alberi. Immagine significativa è quella dei volatili, abitanti degli alberi, dunque abitudini correlate all'incessante metamorfosi/progresso, ma anche simboli di un senso di libertà e di possibile evasione. Nel segno della metamorfosi, tutto scorre. I versi sembrano alludere alle vene del poeta, in cui scorre tutto il suo sangue, misto alla linfa, impastato di interrogativi e ossigeno. Il tutto trasfigurato in una lettura dov'è possibile sfiorare l'iperossiemia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore