Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Forged: Why Fakes are the Great Art of Our Age - Jonathon Keats - cover
Forged: Why Fakes are the Great Art of Our Age - Jonathon Keats - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Forged: Why Fakes are the Great Art of Our Age
Disponibilità in 2 settimane
21,30 €
21,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Forged: Why Fakes are the Great Art of Our Age - Jonathon Keats - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


According to Vasari, the young Michelangelo often borrowed drawings of past masters, which he copied, returning his imitations to the owners and keeping originals. Half a millennium later, Andy Warhol made a game of "forging" the Mona Lisa, questioning the entire concept of originality. Forged explores art forgery from ancient times to the present. In chapters combining lively biography with insightful art criticism, Jonathon Keats profiles individual art forgers and connects their stories to broader themes about the role of forgeries in society. From the Renaissance master Andrea del Sarto who faked a Raphael masterpiece at the request of his Medici patrons, to the Vermeer counterfeiter Han van Meegeren who duped the avaricious Hermann Göring, to the frustrated British artist Eric Hebborn, who began forging to expose the ignorance of experts, art forgers have challenged "legitimate" art in their own time, breaching accepted practices and upsetting the status quo. They have also provocatively confronted many of the present-day cultural anxieties that are major themes in the arts. Keats uncovers what forgeries--and our reactions to them--reveal about changing conceptions of creativity, identity, authorship, integrity, authenticity, success, and how we assign value to works of art. The book concludes by looking at how artists today have appropriated many aspects of forgery through such practices as street-art stenciling and share-and-share-alike licensing, and how these open-source "copyleft" strategies have the potential to make legitimate art meaningful again. Forgery has been much discussed--and decried--as a crime. Forged is the first book to assess great forgeries as high art in their own right.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Hardback
208 p.
Testo in English
213 x 147 mm
318 gr.
9780199928354
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore