Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La forma del nemico. Dall'ostilità al terrorismo. Una introduzione filosofica e politica - Elena Scarso - copertina
La forma del nemico. Dall'ostilità al terrorismo. Una introduzione filosofica e politica - Elena Scarso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La forma del nemico. Dall'ostilità al terrorismo. Una introduzione filosofica e politica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,58 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,58 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La forma del nemico. Dall'ostilità al terrorismo. Una introduzione filosofica e politica - Elena Scarso - copertina

Descrizione


Quand'è, in che modo, distinguiamo tra noi e l'altro? Com'è che definiamo l'alterità, che tracciamo quei confini entro i quali noi siamo noi e l'altro è altro? E quand'è che alla parola "altro" sostituiamo quella di avversario, rivale, oppositore, nemico? Al nemico, nei secoli, si sono attribuiti volti diversi, gli si è data forma mutevole. Sono cambiate le sue identità, il ruolo sociale, le funzioni economiche e politiche. Spesso è stato tramutato in un mostro, a volte si sono visti in lui tratti così simili al nostro profilo da provocare in noi l'orrore. Come in una sorta di romanzo di formazione, Elena Scarso racconta, in questo saggio breve, ma con uno sguardo ampio e lucido che spazia dall'Ottocento ai giorni nostri, le origini del concetto di nemico e la sua evoluzione. Protagonista, in un modo o nell'altro, sui campi di battaglia e nei rastrellamenti, oggetto di appostamenti e persecuzioni, costretto a processi sommari e reclusioni. E, oggi, figura che travalica i confini stabiliti dal diritto di guerra tradizionale, che sfida le super potenze sulla scacchiera del mondo intero. Quella del terrorista. Una forma diversa, ma non nuova, di combattente irregolare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
4 marzo 2022
180 p., Brossura
9788898291854
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore