Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La forma dell'odio. Ovvero l’avventura di Wolfgang Amadeus Mozart nella Bologna del 1770
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
18,11 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,77 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
18,11 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,77 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
La forma dell'odio. Ovvero l’avventura di Wolfgang Amadeus Mozart nella Bologna del 1770 - Luca Martini - copertina
Chiudi
forma dell'odio. Ovvero l’avventura di Wolfgang Amadeus Mozart nella Bologna del 1770

Descrizione


Quando il celebre violinista tedesco Leopold Mozart si ferì accidentalmente a una gamba e fu costretto a fermarsi a Bologna il 20 luglio 1770 con il giovane figlio Wolfgang, certo non pensava che quell’incidente avrebbe così tanto influito sulla vita musicale bolognese a venire, con il moltiplicarsi di un’infinità di iniziative a ricordo dell’evento, tanto da ispirare le vicende di un film, la fondazione di un’orchestra e tanti studi e ricerche, pamphlets, opuscoli, novelle e spettacoli teatrali... ...I personaggi famosi sono spesso oggetto di storie inventate o anche libere fantasie basate su fatti reali. Innumerevoli romanzi, novelle o film biografici inventano talvolta situazioni e personaggi mai esistiti; non si meravigli quindi il lettore se La forma dell’odio di Luca Martini, racconto ispirato alla vicenda di Wolfgang Amadeus Mozart a Bologna, si svolge in una “realtà aumentata” dove le figure dei personaggi sono completamente distorte rispetto a quanto ci è stato tramandato. Dalla prefazione di Luigi Verdi
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
17 marzo 2025
Brossura
9791281408098
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore