Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La forma della relazione. Logica, metafisica ed etica in Charles S. Peirce - Maria Regina Brioschi - copertina
La forma della relazione. Logica, metafisica ed etica in Charles S. Peirce - Maria Regina Brioschi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La forma della relazione. Logica, metafisica ed etica in Charles S. Peirce
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La forma della relazione. Logica, metafisica ed etica in Charles S. Peirce - Maria Regina Brioschi - copertina

Descrizione


Da sempre la filosofia si interroga su come pensiamo: dalle strutture del ragionamento al nesso tra le parole e il pensiero, alla relazione tra le categorie che adottiamo e il mondo fuori di noi. Charles Sanders Peirce, uno dei padri del pragmatismo americano e della semiotica, per l’originalità e vastità delle sue indagini offre una prospettiva inedita per ricomprendere il nesso tra linguaggio, pensiero ed azione. Questo libro introduce il lettore alla sua filosofia, ricostruendo il suo pensiero a partire dalla logica delle relazioni. Come si può descrivere la forma del pensiero e qual è la logica ad esso sottesa? Quale il ruolo del linguaggio e dell’esperienza nel processo di significazione? È possibile ragionare senza sperimentare? E ancora, se l’uomo e le lingue sono in continua evoluzione, si può stabilire un’etica della terminologia? Ogni capitolo, misurandosi di volta in volta con la logica formale, la filosofia del linguaggio, la matematica, la metafisica e infine l’etica, affronta queste (e altre) domande, intessendo così insieme i molteplici fili della riflessione peirceana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
19 novembre 2024
Libro universitario
168 p., Brossura
9788849882650
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore