Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
La forma delle rovine
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
CPC SRL
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La forma delle rovine - Juan Gabriel Vásquez - copertina
Chiudi
forma delle rovine

Descrizione



Il vincitore del premio Impac, del premio Alfaguara, dell'English Pen Award e del premio Gregor von Rezzori torna con un appassionante romanzo sulle trame di potere e le teorie della cospirazione.

Finalista del Premio Letterario Bonari Lattes Grinzane 2017

«E tuttavia, La forma delle rovine non è soltanto un romanzo "storico": è soprattutto un vibrante racconto spurio in cui si mescolano le indagini su quegli assassinii, il saggio politico e gli elementi autobiografici, offerti da un narratore che, alla maniera di Cercas, di Carrère o di Sebald, ha molti tratti dell'autore».Bruno Arpaia, Il Venerdì di Repubblica

Cosa collega gli omicidi di Jorge Eliécer Gaitán, la cui morte ha spezzato in due la storia della Colombia, e quello di John F. Kennedy? In che maniera un crimine accaduto nel 1914, quello del senatore liberale colombiano Rafael Uribe Uribe, può segnare la vita di un uomo nel ventunesimo secolo? Violenza, omicidi illustri, colpevoli trovati troppo in fretta o scomparsi nel nulla, indagini insabbiate, depistaggi, segreti di stato, menzogne attraversano la storia della Colombia, lasciando dietro di sé rovine e reliquie, vittime e sospetti. Sono un'eredità pesantissima per le generazioni future e la base di un fiorire di teorie cospirative più o meno fantasiose. Juan Gabriel Vásquez, nel suo romanzo, decide di affrontare in prima persona questa inestricabile matassa, diventando il protagonista di una serrata investigazione nelle pieghe di una spirale di cospirazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 settembre 2016
507 p., Brossura
9788807032059

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

marco
Recensioni: 3/5

Complessivamente, una sufficienza un po' striminzita. Lettura sulle montagne russe: alti e bassi, parti avvincenti e pagine noiose che si susseguono per diverse centinaia di pagine. Anche a livello stilistico é un po’ spiazzante: a volte sembra di leggere Carrere, a volte non si capisce se sia tutta una finzione. Il giudizio finale non può che essere una via di mezzo (ma non posso dire che sia una sufficienza piena). Rimane la curiosità di leggere altre opere dell’autore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Alle pagine 449 e 450 dell’ultimo romanzo di Juan Gabriel Vasquez – quarantaquattrenne colombiano con cinque titoli all’attivo e tutti di enorme qualità – c’è il nocciolo che lo anima. «Ci sono verità – si legge fra le altre cose – che non sono meno veritiere perché nessuno le conosce». Sono quelle che non riportano i libri e nemmeno i giornali. La storia, e la cronaca perfino, sono il più delle volte una narrazione vincente. Ci sono invece verità che non sopravvivono, perché nessuno le racconta.

«È ingiusto e triste», conclude Carlos Carballo – figura che emana fascino e repulsione – dialogando col narratore, Vazquez stesso, che non ha resistito a una specie di autofiction – con tanto di racconti sulla complicata nascita delle sue figliolette gemelle e sulla gestazione dei propri romanzi – per La forma delle rovine (507 pagine, 20 euro), edito da Feltrinelli, tradotto da Elena Liverani. Di cospirazioni e verità occulte si nutre questa vertiginosa storia che sembra quasi l’altra metà della mela de Il rumore delle cose che cadono, capolavoro di Vasquez, pubblicato da Ponte alle Grazie. Intimissimo quello (senza dimenticare cruciali pezzi di storia colombiana), più “politico” il più recente, che vivisezione Bogotà («città furiosa», «città in guerra», «città dura, ostile e intollerante») e la Colombia, i loro eterni misteri e un paio di delitti irrisolti che hanno probabilmente cambiato il corso della storia a quelle latitudini.

Per tutto il volumone due anime vanno in conflitto, quella di coloro che guardano alla storia come al «prodotto casuale di un’infinita catena di atti irrazionali, contingenze imprevedibili ed eventi variabili», e quella cospirativa, fra ombre e mani invisibili, senza nessuno spazio per incidenti e coincidenze. Uscire dal primo mondo e immergersi nel secondo è quello che, a più riprese, il paranoico Carlos Carballo (arrestato nelle prime righe del romanzo) chiede al narratore, per “mantenere in vita” il ricordo del padre (Carballo senior) e dipanare i misteri legati agli omicidi di due storici leader (leader tra riformismo sociale e populismo), invisi alla destra reazionaria e alla Chiesa, il generale Rafael Uribe Uribe, risalente al 1914, e Jorge Eliécer Gaitán, avvenuto nel 1948. Buchi neri e gialli irrisolti, entrambi, in qualche modo collegati perfino al delitto Kennedy

Talvolta ridondante e obliquamente imperfetto, La forma delle rovine ha il coraggio di non fermarsi davanti al già visto, letto e scritto. L’autore scandaglia la propria storia personale, quella di un uomo tornato in patria da straniero, si prende dei rischi, sbanda, affastella storie su storie, e delira, attraverso un suo personaggio, che prova a confutare le verità ufficiali, ma soprattutto viviseziona la storia della Colombia, terra violenta e immutabile, come probabilmente neppure Gabo era stato capace di fare.

Recensione di Salvatore Lo Iacono

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Juan Gabriel Vásquez

1973, Bogotà

Juan Gabriel Vásquez è uno degli scrittori colombiani più apprezzati e tradotti della scena letteraria contemporanea. Nato a Bogotá nel 1973, ha saputo imporsi sulla scena internazionale con una narrativa profonda e stratificata, capace di intrecciare memorie individuali e collettive, riflessioni storiche e tensioni morali. Il suo primo successo internazionale, Gli informatori (Ponte alle Grazie, 2009), ha ricevuto importanti riconoscimenti ed è stato indicato dalla rivista “Semana” come uno dei romanzi colombiani più significativi degli ultimi venticinque anni. È stato finalista all’Independent Foreign Fiction Prize e lodato da scrittori come Mario Vargas Llosa e John Banville. Con Storia segreta del Costaguana (Ponte alle...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore