Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Formaggio fatto in casa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,80 €
-60% 12,00 €
4,80 € 12,00 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 12,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,50 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 12,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,50 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Formaggio fatto in casa - Rita Ash - copertina
Chiudi
Formaggio fatto in casa

Descrizione


Grazie a questo libro scoprirete tutto quello che bisogna sapere per iniziare a fare il formaggio in casa, dagli strumenti necessari alle ricette più famose, fino ai consigli per mettere in piedi una piccola attività di vendita. Per produrre il formaggio non serve una preparazione scientifica né un'attrezzatura specifica e costosa, e non dovete nemmeno essere cuochi provetti. L'autrice vi dimostrerà quanto sia semplice e come chiunque, con un po' di impegno e passione, possa realizzare deliziosi formaggi caserecci.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2011
16 aprile 2011
128 p., Brossura
9788880399469

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco
Recensioni: 3/5

E' la traduzione di un libro inglese, non cercatevi formaggi italiani perché non ce ne sono. In effetti è data la ricetta/procedura per "ricotta" e "mozzarella", ma non sono certo i nostri: la prima si fa (dice il libro) cuocendo tutto il latte anziché solo il siero (dunque sarebbe più correttamente un cacioricotta), la seconda non fanno la lunga operazione di 'filatura' per incorporare il latticello, e quindi ne risulta una massa compatta che usano sulla pizza (e infatti così diventa spesso una crosta gialla anziché restare bianca e morbida anche a freddo). Un altro appunto è che per le ricette dei formaggi è sempre necessaria la bustina dei batteri starter, che da noi non è semplice trovare, e non si dice delle alternative (mischiare yogurt o lasciar maturare naturalmente il latte) Per il resto è un buon libro perché gli inglesi hanno ottimi formaggi (cheddar, stilton/roquefort, ecc.) ed è tutto ben spiegato, ma non lo consiglierei come prima lettura del casaro dilettante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore