Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le forme e la storia (2020). Vol. 2: Forme di romanzi dall'Antico alle soglie del Moderno - copertina
Le forme e la storia (2020). Vol. 2: Forme di romanzi dall'Antico alle soglie del Moderno - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le forme e la storia (2020). Vol. 2: Forme di romanzi dall'Antico alle soglie del Moderno
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le forme e la storia (2020). Vol. 2: Forme di romanzi dall'Antico alle soglie del Moderno - copertina

Descrizione


In questo numero: Antonio Pioletti, Teorie del romanzo: contro gli stereotipi; Giulio Vannini, Romanzo serio e romanzo comico nell'antichità; Carolina Cupane, L'arte del romanzo a Bisanzio; Anatole Pierre Fuksas, Storia, mito e rispecchiamento esemplare nel romanzo medievale in versi; Arianna Punzi, Narrare, spiegare, civilizzare: quando il romanzo sceglie la prosa; Gaetano Lalomia, Il processo di formazione del romanzo nella Castiglia medievale: tra agiografia e cavalleria; Anna Bognolo, Il romanzo spagnolo del Rinascimento; Giancarlo Alfano, Un romanzo in forma di elegia. Intorno al cronotopo e al monolinguismo della Fiammetta; Mirella Cassarino, Modi narrativi “romanzeschi” nella letteratura araba premoderna: alcuni sondaggi; Lorenzo Casini, Il romanzo arabo e le problematiche soglie del Moderno; Cristina Cabani, Dire e non dire: la metafora erotica nell'Orlando furioso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
27 novembre 2020
Libro universitario
Periodico
310 p.
9788849864502
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore