L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Il magico, come insieme di pratiche, ma anche come concezione del mondo, ha radici antiche, risale addirittura allo sciamanesimo primitivo, e rinnova i suoi fasti per tutto il XVI secolo, perlomeno fino ala svolta galileiana e cartesiana. Questo libro raccoglie e commenta diverse centinaia di formule magiche, suddivise per tipologie e aspetti principali. Nella selezione sono stati privilegiati i testi romanzi di area occidentale e i loro antecedenti di lingua latina, a partire dalle prime testimonianze in latino arcaico (III-IV sec. a.C.) per arrivare sino alle soglie del XV secolo in Italia e Europa. I rituali riportati sono tra i più vari: dalle testimonianze epigrafiche, che danno voce a sentimenti immediati come l’odio, il rancore, la gelosia o la vendetta pe run amore non corrisposto, fino a testimonianze riportate da scrittori di primo piano quali catone, Cicerone, Columella, Orazio, Plinio, Varrone, Virgilio, per finire con Marcello di Bordeaux. Inoltre, il repertorio prosegue riportando esempi testuali presenti in varie opere letterarie note e meno note tra Medioevo e inizi dell’Età moderna, sia di carattere popolare che di tono più elevato, come l’Acerba di Cecco d’Ascoli o il Decameron.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore