Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fort Apache. Storie e appunti di uno psichiatra qualsiasi - Stefano Catellani - copertina
Fort Apache. Storie e appunti di uno psichiatra qualsiasi - Stefano Catellani - 2
Fort Apache. Storie e appunti di uno psichiatra qualsiasi - Stefano Catellani - copertina
Fort Apache. Storie e appunti di uno psichiatra qualsiasi - Stefano Catellani - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Fort Apache. Storie e appunti di uno psichiatra qualsiasi
Disponibilità immediata
21,00 €
21,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 21,00 € 11,55 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 21,00 € 11,55 €
Chiudi
Librisline
Chiudi
Multibook
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fort Apache. Storie e appunti di uno psichiatra qualsiasi - Stefano Catellani - copertina
Fort Apache. Storie e appunti di uno psichiatra qualsiasi - Stefano Catellani - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le storie di questo libro nascono dal bisogno e dal desiderio dell'autore, impegnato nel lavoro con pazienti psichiatrici, di raccontare le vicende in cui si è trovato a essere coinvolto emotivamente: si tratta di rielaborazioni di relazioni cliniche, oppure ricordi di casi interessanti, divertenti o curiosi. Tutti sono diventati spunti di riflessione sulla pratica quotidiana dell'assistenza psichiatrica. Ma soprattutto l'autore avverte l'esigenza di narrare la vita, i sentimenti, gli umori, le relazioni di persone vive e reali, per uscire dall'atrofia intellettuale delle parole burocratiche e spersonalizzanti delle cartelle cliniche e delle classificazioni diagnostiche.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2003
31 ottobre 2003
298 p.
9788833914381

Voce della critica

È sicuramente dall'ingresso principale che il bolognese Stefano Catellani introduce il lettore nella realtà dei servizi psichiatrici italiani. Con questo libro, ricco di persone, comportamenti e sentimenti, l'autore soddisfa in primis l'esigenza narrativa di un testimone partecipe. Psichiatra "qualsiasi", allergico a etichettature, categorie, scuole, affiliazioni, Catellani non reputa, tuttavia, la sua professione "qualsiasi" (e tanto meno i suoi pazienti...). Vocazione e destino dell'ambulatorio psichiatrico, luogo democratico per antonomasia ed eterogeneo per forza, rievocano all'autore un'immagine di gioco infantile, quel Fort Apache, da cui il titolo: il servizio psichiatrico ambulatoriale viene comparato a un fortino dove si lotta, talvolta confusamente e convulsamente, per il territorio e per la definizione dei confini. Come nella migliore tradizione western, si tratta di un fortino pronto ad aprire i battenti a chi bussa inseguito dai nemici, pronto a chiudersi a doppia mandata davanti alle prepotenti richieste della peggiore politica o della più ottusa burocrazia. Medici, psicologi, pazienti hanno il loro posto, nel fortino come nella vita reale. Forse è per tale motivo che in queste pagine si stemperano, fin quasi a sbiadire, gli aspetti più scientifici, che lasciano il posto a un diario estemporaneo e scorrevole. Fermo restando l'obiettivo dell'autore (valorizzare l'esperienza a scapito delle classificazioni nosologiche), ritengo però che i lettori non addetti ai lavori potrebbero cadere in qualche abbaglio relativo alla spesso strapazzata professione di psichiatra. Catellani descrive con vivacità una quindicina di casi, senza perdere di vista la dimensione del dolore e della sofferenza psichica, riservando un po' di spazio anche alle produzioni letterarie dei pazienti in forma di liriche e aforismi. Il volume si conclude con alcune istantanee della vita dello psichiatra: la partecipazione a un congresso "di lusso", gli incontri/scontri con i cosiddetti informatori farmaceutici, il problema del "quanto le devo?", in una vera e propria girandola di flash e interrogativi.

Rosalba Torretta

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore