Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
La fortezza del castigo
Disponibilità immediata
4,95 €
-50% 9,90 €
4,95 € 9,90 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 9,90 € 4,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,90 € 5,45 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,50 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 9,90 € 4,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,90 € 5,45 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,50 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
La fortezza del castigo - Pierpaolo Brunoldi,Antonio Santoro - copertina
Chiudi
fortezza del castigo

Descrizione


Enigmatico come Il nome della rosa. Avvincente come Il mercante di libri maledetti. Un grande thriller storico

1266. Francia, convento di Mantes. L'inquisitore Marcus attende nell'ombra l'arrivo di un frate. È deciso a strappargli a ogni costo la verità su un libro segreto che minaccia di scuotere le fondamenta della Chiesa... 1214. Italia, Altopascio, dimora dei cavalieri del Tau. Il francescano Bonaventura da Iseo, maestro nelle arti alchemiche, apprende con sgomento la notizia della scomparsa del suo mentore Francesco d'Assisi e riceve, dalle mani grondanti sangue di un confratello, un misterioso manoscritto che dovrà custodire a prezzo della vita. Determinato a trovare e liberare Francesco, Bonaventura decide di mettersi in viaggio: tra bui conventi e infidi manieri, scoprirà che il maestro aveva con sé l'Alterus Christus, l'unica reliquia in grado di sconfiggere le forze del male e impedire l'avvento dell'Anticristo. La ricerca di Bonaventura lo condurrà fino alla rocca maledetta di Montségur, fortezza inespugnabile degli eretici catari...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

15 marzo 2018
380 p., Rilegato
9788822713575

Valutazioni e recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

rigus68
Recensioni: 2/5

“Un grande thriller storico”, è stampigliato in copertina. Lo nego. E’ un impasto di fiabe per ragazzi e leggende medievali, il Santo Graal (qui la Sindone), maghi, streghe, profezie apocalittiche. Rolando, cavaliere con macchia ma senza paura è, di volta in volta, Orlando a Roncisvalle (qui pure si arriva ai Pirenei), il paladino dalla maschera d’oro (dopo verrà la maschera di ferro), il crociato al sacco di Costantinopoli (1204), l’eroe che mulina “spade, tranciando teste e braccia” (p. 301), modellato su Rodomonte che, schizzato sulle bertesche di Parigi “or si vede spezzar più d’una fronte / far chieriche maggior delle fratesche” (Orlando Furioso, O.F., di Ludovico Ariosto). Anche Fleur è un’eroina ricalcata su O.F.: è a ogni istante ghermita da nere figure e salvata in extremis dai cavalieri di Tau & company, come Angelica intorno a cui vorticano Rinaldo, Ferraù, Sacripante. Il temibile e feroce Cavaliere Nero (forse immortale) è estratto da Guerre Stellari, è Darth Vader (=Dark Father). Se fosse un romanzo di fantascienza lo si potrebbe etichettare “balle spaziali”, qui ci si limita a “balle terrestri”. Fra Bonaventura d’Iseo è modellato su Guglielmo da Baskerville del Nome della Rosa (Umberto Eco), ben più abile, però, a sbrogliare la matassa di delitti nello sperduto monastero cluniacense sulle Alpi. Non si capisce poi perché i nostri eroi vaghino per tre quarti del romanzo per cittadine e monasteri del Centro Italia e solo in chiusura giungano alla rocca di Montségur a liberare fra Francesco (poi Santo), sulla cui prigionia non v’è traccia storica. Al meglio si può dire che sia un romanzo gotico, con forti pennellate di horror, ma con poche verità storiche. Non basta menzionare l’eresia catara, una crociata (la quarta) e Innocenzo III e famosi monasteri e luoghi di pellegrinaggio (la Porziuncola, San Colombano, la Sacra di San Michele) per paludarlo di storia. E sulle crociate, via godiamoci L’Armata Brancaleone, bel capolavoro di Mario Monicelli!

Leggi di più Leggi di meno
filippo
Recensioni: 3/5

Interessante!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonio Santoro

regista, attore e drammaturgo, è nato a Cava de’ Tirreni nel 1973. Diplomatosi presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, ha diretto numerosi spettacoli e scritto diversi testi per il teatro. Si è laureato al DAMS, e ha due master in sceneggiatura. Con Pierpaolo Brunoldi ha scritto La fortezza degli inquisitori, precedentemente pubblicato con il titolo La fortezza del castigo, Il monastero delle nebbie, La profezia del tempio perduto e L’inverno della morte rossa.Foto dell'autore: © Mirjana Panovski

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore