Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La forza del destino. Un'indagine del commissario Bordelli - Marco Vichi - copertina
La forza del destino. Un'indagine del commissario Bordelli - Marco Vichi - 2
La forza del destino. Un'indagine del commissario Bordelli - Marco Vichi - copertina
La forza del destino. Un'indagine del commissario Bordelli - Marco Vichi - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 49 liste dei desideri
La forza del destino. Un'indagine del commissario Bordelli
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-6% 9,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-6% 9,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La forza del destino. Un'indagine del commissario Bordelli - Marco Vichi - copertina
La forza del destino. Un'indagine del commissario Bordelli - Marco Vichi - 2

Descrizione


È la primavera del 1967. L'alluvione di novembre, con il suo strascico di tragedie e di detriti, sembra essersi placata e Firenze riprende a respirare. Ma non il commissario Bordelli. Per lui non c'è pace. Indagando sull'omicidio di un ragazzino, si è scontrato con i poteri occulti della massoneria ed è stato costretto alla resa con un messaggio molto chiaro: lo stupro di Eleonora, la giovane commessa con cui aveva appena intrecciato una relazione appassionata, e una lista con i nomi delle persone a lui più care. Sconfitto e amareggiato, Bordelli si è dimesso dalla polizia e ha lasciato San Frediano. Adesso trascorre le giornate cucinando, facendo lunghe passeggiate nei boschi, imparando a far crescere le verdure nell'orto. Il pensiero di quella resa, di quella violenza senza giustizia, però, non lo abbandona. Ma il destino, in cui finora non ha creduto, gli offre inaspettatamente l'occasione di fare i conti con il passato, e Bordelli non si tira indietro. Edizione speciale con tre interviste all'autore 
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
3
2014
Tascabile
3 aprile 2014
382 p., Brossura
9788850231911

Valutazioni e recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
(29)
5
(19)
4
(4)
3
(3)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonella
Recensioni: 5/5

Assolutamente da leggere

Leggi di più Leggi di meno
Nilo
Recensioni: 2/5
Deludente

Un giallo dove non ci sono colpi di scena! Suspense inesistente, A metà libro non c'è più alcun mistero, e si aspetta una conclusione che arriva senza intoppo alcuno e sorprende per la sua banalità. I cattivi di turno si rivelano stereotipati e senza consistenza, e si arrendono senza combattere alla giustizia sommaria del protagonista (perfino il mefistofelico monsignore, da cui ci si aspetterebbero nuove malefatte, o almeno una minima volontà di sopravvivenza). Semplicistici e prevedibili anche i ricordi di guerra. Ben scritto, certo, ma l'ultima parte è scontata, frettolosa, piena di luoghi comuni. Peccato.

Leggi di più Leggi di meno
Rik
Recensioni: 5/5

In molti hanno storto il naso nel trovarsi di fronte al pacato commissario Bordelli nella veste di giustiziere. Invece, dopo il finale amaro del precedente "Morte a Firenze", questo è il degno sequel. Forse - a livello etico - un pò scorretto. Ma indubbiamente, diciamo così, godurioso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(19)
4
(4)
3
(3)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marco Vichi

Marco Vichi è nato nel 1957 a Firenze e ­vive nel Chianti. Presso Guanda ha pubblicato i romanzi: L’inquilino, Donne donne, Il brigante, Nero di luna, Un tipo tranquillo, La vendetta, Il contratto, La sfida, Il console, Per nessun motivo, Ombre e Vite rubate con Leonardo Gori; le raccolte di racconti Perché dollari?, Buio d’amore, Racconti neri, Il bosco delle streghe, Se mai un giorno, Oltre il limite e La casa di tolleranza; i graphic novel Morto due volte con Werther Dell’Edera, Il commissario Bordelli con Giancarlo ­Caligaris e Reparto macelleria con Monica Fabbri; e la favola Il coraggio del cinghialino. Ha inoltre curato le antologie Città in nero, Delitti in provincia, È tutta una follia, Un inverno color noir, Scritto nella memoria....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore