Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La forza della gioia
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La forza della gioia - Frédéric Lenoir,Anna Maria Lorusso - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
forza della gioia
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


“Esiste un’esperienza più desiderabile di quella della gioia? Tutti vi aspiriamo, ostinatamente, avendola già vissuta, anche solo in modo fugace. L’innamorato in presenza dell’essere amato, il giocatore nel momento della vittoria, l’artista davanti alla sua opera, il ricercatore quando giunge alla scoperta sentono un’emozione più profonda del piacere, più concreta della felicità, un’emozione che coinvolge tutto l’essere e che diventa, con le sue mille sfaccettature, il massimo bene che si possa desiderare. La gioia porta in sé una potenza che ci destabilizza, ci invade, ci fa gustare la pienezza. Niente ci rende più vivi dell’esperienza della gioia. Non possiamo decidere di essere felici, ma possiamo imparare a coltivare questa gioia?” Dopo il best seller La felicità. Un viaggio filosofico, Frédéric Lenoir torna a raccontare con leggerezza i nostri desideri, le nostre paure, i nostri sogni. Ispirato dagli insegnamenti dei grandi maestri, da Lao-tze ad Aristotele, da Dostoevskij a Nietzsche, ci regala una guida letteraria e filosofica per trovare, o ritrovare, la gioia di vivere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
169 p.
Reflowable
9788893441964

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

PROfiler1
Recensioni: 4/5
Esiste la gioia ed è alla nostra portata? Vale la pena di provarci!

Libretto interessante e agevole nella lettura. Frédéric Lenoir ci guida attraverso il pensiero occidentale appoggiandosi a due pesi massimi del calibro di Montaigne (il primo filosofo moderno della vita felice) e Spinoza (modello di una via razionale alla beatitudine, ovvero una felicità completa e durevole). Non un manuale di filosofia, piuttosto un breviario laico per una migliore conoscenza di noi stessi ed aspirare alla saggezza della gioia. Non sarà forse questo il libro che ci cambia la vita, ma vale la pena di leggerlo e poi ripensarlo.

Leggi di più Leggi di meno
silvia
Recensioni: 3/5

Libricino carino regalatomi per il compleanno, contiene vari spunti interessanti, ma a tratti mi è parso ingenuamente semplicistico. Ho apprezzato l’intento divulgativo di trasmettere la conoscenza a un pubblico vasto, tuttavia il filo conduttore non è sufficientemente incisivo, il percorso che l’autore ha seguito non mi è rimasto del tutto impresso. "(…) appena mi alzo, dico grazie a Dio, che è il nome che accetto di dare al mistero della vita.” "(…) un attimo prima di addormentarti, ricorda e prova gratitudine per cinque eventi positivi - per quanto minimi - che si sono svolti durante la giornata (…)". “Ciò che Spinoza chiama ‘passione’, Gesù lo chiama ‘peccato’, parola che, in ebraico, significa ‘mancare il proprio obiettivo’. Lungo i secoli e con lo sviluppo della tradizione cristiana, il peccato è diventato un termine colpevolizzante (…)." "I Greci avevano l’idea di ‘accordarsi al mondo’ in modo armonioso. Non essere fuori tempo. Inscriversi nel ritmo della vita. Partecipare a una sintonia, senza essere lo strumento dissonante. Accordarsi al mondo significa entrare in risonanza coi nostri vicini, la città, la natura, il cosmo”. Illuminante l’interpretazione del pensiero di San Francesco: "(…) quando il nostro ego è maltrattato, quando senza ragione, e perfino a torto, qualcuno ci rifiuta, quello è il momento di lasciar andare tutto quanto: la rabbia, la tristezza, il risentimento non hanno più alcuna importanza, perché non mi identifico più in questo individuo che si chiama Francesco, che ha bisogno di riconoscimento, conforto e consolazione. Se posso lasciare tutto questo, allora sono nella gioia perfetta."

Leggi di più Leggi di meno
luciano
Recensioni: 5/5

Per l'autore sono pochi i pensatori e i filosofi che si sono interessati alla gioia, che, per l'autore, è una manifestazione della forza vitale e che, inoltre, aumenta la nostra potenza di esistere. Tra questi filosofi ci sono Spinoza, Nietzsche e Bergson, ma, la gioia, è anche " un elemento essenziale nel pensiero taoista cinese e attraversa in profondità il messaggio dei Vangeli". L'autore, nella conclusione del libro, scrive: "La mia riflessione sulla gioia è il frutto di un lungo cammino disseminato di ostacoli, che mi hanno permesso di riscoprire la gioia di vivere". Che dire? "La gioia nasce dall'accettazione profonda del proprio destino, di ciò che non possiamo cambiare" E' accogliere, ovvero, dire sì a ciò che è, a ciò che ci accade nel bene e nel male. E' svolgere, senza riluttanza e con attenzione, i compiti, che ogni giorno, la vita ci chiede di svolgere. C'è un bel pensiero di Dostoevskij: "L'uomo è infelice perché non sa di essere felice; solo per questo. Tutto, tutto qui! Chi riuscirà a capirlo, diventerà subito felice, immediatamente".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Frédéric Lenoir

1962, Antananarivo (Madagascar)

Sociologo e filosofo francese. Ricercatore dal 1991 presso l’École des hautes études en sciences sociales e direttore di «Monde des religions», dedica la maggior parte dei suoi studi alle relazioni tra il Buddismo e l'Occidente. Tra i suoi maestri Emmanuel Lévinas e Edgar Morin, responsabile il primo di aver acceso una ricerca spirituale che lo ha portato nei luoghi d'eremitaggio in India e Israele, e il secondo della sua attenzione per il pianeta terra. Convinto ambientalista e animalista, autore di molte trasmissioni per France Culture, è autore di circa quaranta libri, tra saggi, romanzi e opere filosofiche. Le sue opere sono tradotte in oltre trenta lingue. In Italia, Bompiani ha pubblicato Il segreto (2002), La felicità. Un viaggio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore