Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fossil Poetry: Anglo-Saxon and Linguistic Nativism in Nineteenth-Century Poetry - Chris Jones - cover
Fossil Poetry: Anglo-Saxon and Linguistic Nativism in Nineteenth-Century Poetry - Chris Jones - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fossil Poetry: Anglo-Saxon and Linguistic Nativism in Nineteenth-Century Poetry
Disponibilità in 2 settimane
147,90 €
147,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
147,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
147,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fossil Poetry: Anglo-Saxon and Linguistic Nativism in Nineteenth-Century Poetry - Chris Jones - cover

Descrizione


Fossil Poetry provides the first book-length overview of the place of Anglo-Saxon in nineteenth-century poetry in English. It addresses the use and role of Anglo-Saxon as a resource by Romantic and Victorian poets in their own compositions, as well as the construction and 'invention' of Anglo-Saxon in and by nineteenth-century poetry. Fossil Poetry takes its title from a famous passage on 'early' language in the essays of Ralph Waldo Emerson, and uses the metaphor of the fossil to contextualize poetic Anglo-Saxonism within the developments that had been taking place in the fields of geology, palaeontology, and the evolutionary life sciences since James Hutton's apprehension of 'deep time' in his 1788 Theory of the Earth. Fossil Poetry argues that two, roughly consecutive phases of poetic Anglo-Saxonism took place over the course of the nineteenth century: firstly, a phase of 'constant roots' whereby Anglo-Saxon is constructed to resemble, and so to legitimize a tradition of English Romanticism conceived as essential and unchanging; secondly, a phase in which the strangeness of many of the 'extinct' philological forms of early English is acknowledged, and becomes concurrent with a desire to recover and recuperate the fossils of Anglo-Saxon within contemporary English poetry. The volume advances new readings of work by a variety of poets including Walter Scott, Henry Longfellow, William Wordsworth, William Barnes, Walt Whitman, Ralph Waldo Emerson, William Morris, Alfred Tennyson, and Gerard Hopkins.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Hardback
328 p.
Testo in English
242 x 163 mm
662 gr.
9780198824527
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore