Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Fottuti omini verdi a chi?
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,50 €
-50% 17,00 €
8,50 € 17,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 17,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Uomodeifumetti
Spedizione 5,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 17,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Uomodeifumetti
Spedizione 5,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Uomodeifumetti
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Fottuti omini verdi a chi? - The Jackal,Jacopo Paliaga,French Carlomagno - copertina
Fottuti omini verdi a chi? - The Jackal,Jacopo Paliaga,French Carlomagno - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Fottuti omini verdi a chi?

Descrizione


Un giorno i The Jackal hanno fatto un film. In quel film tutti vanno a vedere un film: le avventure del Tenente Ruzzo Simone. Fantascienza estrema, piena di azione. Così tutti credono che il Tenente Ruzzo Simone sia il personaggio di un film! Stolti! Venite a scoprire i segreti dietro all'Operazione Quattro Luglio, che fine ha fatto il vero Presidente USA (in effetti ce lo domandavamo un po' tutti), e quanto all'improvviso e senza motivo potete trovarvi in una situazione da "Gay ingenui" in questo fumetto improbabile, scritto da Jacopo Paliaga, disegnato da French Carlomagno e colorato da Adele Matera, che vi terraformerà il cervello ma non riuscirà a prepararvi allo spettacolo che è "Addio fottuti musi verdi", il film dei The Jackal, in uscita in tutta Italia a novembre 2017. Contiene una sezione di dietro le quinte del film con interviste a Ciro Priello, Simone Ruzzo, al regista Francesco Ebbasta e al visualizer e mecha designer Francesco Crisci, studi preparatori e foto di scena dal set.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
19 ottobre 2017
128 p., ill. , Rilegato
9788865438510

Conosci l'autore

Jacopo Paliaga

Jacopo Paliaga è nato a Trieste nel 1990. Studia sceneggiatura alla Scuola Internazionale di Comics di Padova, e poco dopo la fine delle lezioni crea la serie Aqualung insieme a French Carlomagno. Come quando eravamo piccoli è il suo primo romanzo grafico. Ha un piccolo cane di nome Spritz che diventa Spritz Aperol da venerdì a domenica.

French Carlomagno

French Carlomagno è nato a Torino nel 1986. Frequenta il corso di illustrazione allo IED e inizia a lavorare sia come illustratore sia come visualizer e storyboardista presso Armando Testa. Crea, insieme a Jacopo Paliaga, il webcomic Aqualung. Come quando eravamo piccoli è il suo primo romanzo grafico. È abbastanza fiero della sua barba.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore