Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una fra tante - Emma - copertina
Una fra tante - Emma - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Una fra tante
Disponibilità immediata
9,98 €
-5% 10,50 €
9,98 € 10,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,50 € 9,98 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,50 € 9,98 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria La Cometa
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Una fra tante - Emma - copertina

Descrizione


Pubblicato nel 1878 "Una fra tante" destò scandalo e riscosse successo. Il romanzo narra la storia di Barberina, ingenua e umile ragazza di campagna, che - per fuggire dalla povertà - viene mandata dalla famiglia a servizio in una grande e imprecisata città italiana. Ma, in seguito a una malattia e al fallimento del datore di lavoro, viene costretta con l'inganno a prostituirsi. Un racconto forte come un'inchiesta (intense e indimenticabili le pagine dello stupro collettivo subito dalla protagonista) in un periodo in cui ferveva un acceso dibattito parlamentare sulla regolamentazione della prostituzione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
1 gennaio 2018
167 p., Brossura
9788865582725

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

lindap
Recensioni: 5/5

Un libro sempre attuale. Ci sono delle parti davvero forti, non perché raccontate minuziosamente, anzi, la mano della scrittrice in certi momenti, lascia intravedere di più quando è velata. Una storia coinvolgente emotivamente. Ne consiglio la lettura.

Leggi di più Leggi di meno
mia
Recensioni: 5/5

Lo adoro! un bellissimo libro. Le emozioni della protagonista le vivi da dentro insieme a lei. Narrato magistralmente. Lo consiglio tantissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Francisca
Recensioni: 4/5

Una fra tante narra la storia di Barberina, una giovanissima ragazza di montagna che, a causa della povertà, viene mandata presso una città per fare la donna di servizio. Purtroppo, mentre si trova in ospedale, la famiglia che le dà lavoro fallisce e scappa, lasciandola sola.⠀ Barberina si trova dunque sperduta e viene portata da una vecchia in una casa, scoprirà solo dopo essere finita in un postribolo senza più possibilità di scappare.⠀ ⠀ Una fra tante denuncia una situazione molto comune per l'epoca (è stato pubblicato nel 1878). Molte ragazze si trovavano a lavorare in un postribolo senza volerlo, per casualità ed ingenuità, e una volta dentro questa situazione non c'era modo di uscirne. Infatti, come ci racconta l'autrice, la legge tutelava non le ragazze ma i proprietari. Le ragazze venivano schedate come prostitute in questura e divenivano a tutti gli effetti proprietà dei padroni. Questo perché accumulavano un debito altissimo per i vestiti e per il vitto.⠀ ⠀ È un libro molto forte, fa molto riflettere sulla situazione di Barberina e delle ragazze che come lei si ritrovano in queste situazioni. È molto attuale. Lo stile mescola la storia personale di Barberina con parti di denuncia sociale e ci si appassiona. Lo consiglio a tutti!!!⠀

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Emma

1981

È una blogger, fumettista e ingegnera informatica francese. Comincia distribuendo volantini femministi all’entrata delle metro di Parigi prima di andare a lavoro. Nel 2016 decide di aprire un blog. Appena pubblicata online, la storia Bastava chiedere! esplode sul web con migliaia di condivisioni. Oggi le sue storie sono dei bestseller da 100.000 copie e sono tradotte in molte lingue. In Italia Laterza ha pubblicato nel 2020 Bastava chiedere! Dieci storie di femminismo quotidiano

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore