Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Frammenti per Ulrike - Alberto Tessore - copertina
Frammenti per Ulrike - Alberto Tessore - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Frammenti per Ulrike
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Frammenti per Ulrike - Alberto Tessore - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Introduzione di Adriano Spatola. 16mo. pp. 32. Molto Buono (Very Good). Fioriture leggere alle copertine (Yellowing of the covers). In Frammneti per Ulrike Alberto Tessore ci offre una testimonianza impietosa delle difficoltà in cui si dibatte oggi la poe
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Introduzione di Adriano Spatola</p> <p>Design di giovanni Anceschi</p> 16mo. pp. 32. . Molto buono (Very Good). Fioriture leggere alle copertine (Yellowing of the covers). . . <p>In <em>Frammneti per Ulrike</em> Alberto Tessore ci offre una testimonianza impietosa delle difficoltà in cui si dibatte oggi la poesia per sopravvivere. Il suo linguaggio non è mai retorico, o facile, ma tenta, verso dopo verso, di rimettere in discussione il il fondamento della realta in cui viviamo (dalla quarta di copertina)</p>

Immagini:

Frammenti per Ulrike

Dettagli

1970
32 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560025241553

Conosci l'autore

Nato a Torino nel 1937, a partire dal 1958 viaggia in India, Siria, Iran, Afghanistan, Pakistan, e poi, in qualità di giornalista e photoreporter, in Egitto, Sudan, Arabia Saudita, Giordania. Dall’80 all’85 è stato addetto all’Istituto Italiano di Cultura in Etiopia. Attualmente il suo principale interesse è rivolto allo studio comparativo delle diverse culture in ottica antropologica. Esperto anche di arte contemporanea, ha pubblicato il libro Opera d’arte, sì o no? L’arte come modo di vivere (Guida, 2006).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore