Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Francesco Giuseppe. Una dinastia al tramonto. I soggiorni dell'Imperatore in Trentino-Alto Adige - Licia Campi Pezzi - copertina
Francesco Giuseppe. Una dinastia al tramonto. I soggiorni dell'Imperatore in Trentino-Alto Adige - Licia Campi Pezzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Francesco Giuseppe. Una dinastia al tramonto. I soggiorni dell'Imperatore in Trentino-Alto Adige
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
8,80 €
-45% 16,00 €
8,80 € 16,00 € -45%
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Francesco Giuseppe. Una dinastia al tramonto. I soggiorni dell'Imperatore in Trentino-Alto Adige - Licia Campi Pezzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Francesco Giuseppe, ebbe sempre un rapporto privilegiato con il Tirolo "provincia fedelissima" che ha unito il proprio destino a quello degli Asburgo dal 1363 al 1918. Nella sua prima visita, nel 1844, definì questa terra "un Paradiso" e per tutta la vita ci tornò spesso, in occasione delle manovre militari, ma anche per raggiungere la sua sposa, la misteriosa e sfuggente Sissi, che con i suoi soggiorni a Merano e a Campiglio contribuì in maniera determinante alla fortuna turistica di queste località. Per l'imperatore, il Tirolo rimase sempre la patria di Andreas Hofer che aveva pagato la sua fedeltà agli Asburgo con la vita, senza rendersi conto che le mancate risposte alle domande di autonomia e di modernizzazione, avrebbero finito per inimicargli i sudditi di lingua italiana. Durante i suoi sessantotto anni di regno, ci furono molti cambiamenti. Amato dal popolo per la sua affabilità e compianto per le numerose disgrazie che fecero soprannominare gli Asburgo "la famiglia degli assassinati", fece del dovere il faro della sua esistenza. In questo libro, corredato da un capitolo per ricostruire i luoghi della presenza in Trentino Alto Adige di Francesco Giuseppe e Carlo, la storia pubblica e privata degli ultimi Asburgo, ricostruita dall'autrice della fortunata biografia "Sissi. La regina delle Dolomiti", ci consente di ritrovare le radici storiche e culturali del nostro territorio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
12 dicembre 2015
312 p., Rilegato
9788868760977
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore