Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I fratelli Karamazov - Fëdor Dostoevskij - copertina
I fratelli Karamazov - Fëdor Dostoevskij - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I fratelli Karamazov
Disponibilità immediata
6,60 €
6,60 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
6,60 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,90 € 8,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
6,60 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,90 € 8,20 €
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Libraccio
Chiudi
I fratelli Karamazov - Fëdor Dostoevskij - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che cos'è la libertà? Perché esiste il dolore? A queste e ad altre grandi questioni Dostoevskij dà la propria e personale risposta ne "I fratelli Karamazov", il suo ultimo romanzo, concluso nel novembre del 1880, a due mesi dalla morte.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

TITOLO: I fratelli Karamazov; AUTORE: Fedor Dostoevskij - introduzione di Adriano Dell'Asta, note a cura di Ettore Lo Gatto; EDITORE: Rizzoli; COLLANA: BUR I libri dello spirito cristiano - ; 2001 - CONDIZIONI: bross. edit. ill., lievi macchie e tracce d'uso in cop. - trad. di Pina Maiani e Laura Satta Boschian - BUONE CONDIZIONI

Immagini:

I fratelli Karamazov

Dettagli

1998
Tascabile
25 novembre 1998
1060 p.
9788817112857

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(19)
5
(19)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco
Recensioni: 5/5

Quest'opera è un capolavoro, perché riesce a rideclinare in termini nuovi uno dei grandi temi della letteratura di tutti i tempi: il parricidio. Nonostante la lettura sia talvolta faticosa (penso alla requisitoria del procuratore e all'arringa dell'avvocato in primis, ma non solo) Dostoevskij riesce a tradurre in prosa i più grandi problemi esistenziali e morali che affliggevano lo stesso autore.

Leggi di più Leggi di meno
Giamba
Recensioni: 5/5

Avvincente, profondo, commovente, emozionante, divertente...indimenticabile

Leggi di più Leggi di meno
stefano
Recensioni: 5/5

leggete questo libro...è troppo importante. Mai avrei pensato di provare dei sentimenti cosi violenti e cosi profondi leggendo un libro. Ancora oggi a distanza di alcuni anni, sento il cuore in gola quando si parla di questo romanzo. Dopo questa lettura niente nelle mia vita è rimasto lo stesso. Immersi nella razionalità che ormai invade anche la nostra quotidianità Dostoevskij ancora oggi ci insegna quanto siano infondate tante convinzioni comuni e che per analizzare la personalità umana non basta il principio di non contraddizione. Se si ha ancora un po’ di cuore, dopo questo romanzo bisogna prendere una posizione netta relativamente all’esistenza umana.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(19)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fëdor Dostoevskij

1821, Mosca

Fëdor Dostoevskij è stato un autore russo, considerato uno dei pensatori e romanzieri più influenti dell'Ottocento. Figlio di un medico, un aristocratico decaduto stravagante e dispotico, crebbe in un ambiente devoto e autoritario. Nel 1837 gli morì la madre, da tempo malata, e Dostoevskij venne iscritto alla scuola del genio militare di Pietroburgo, istituto che frequentò controvoglia, essendo i suoi interessi già risolutamente indirizzati verso la letteratura (risalgono a quegli anni le sue prime letture importanti: Schiller, Balzac, Hugo, Hoffmann). Diplomatosi nel 1843, rinunciò alla carriera che il titolo gli apriva e, lottando con l’indigenza e con i disagi di una salute cagionevole, cominciò a scrivere: il suo primo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore