Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La freccia di Ulceda. Di fumetti e altro. Ediz. illustrata - Antonio Faeti - copertina
La freccia di Ulceda. Di fumetti e altro. Ediz. illustrata - Antonio Faeti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
La freccia di Ulceda. Di fumetti e altro. Ediz. illustrata
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,18 €
-45% 18,50 €
10,18 € 18,50 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,50 € 10,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,50 € 10,18 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La freccia di Ulceda. Di fumetti e altro. Ediz. illustrata - Antonio Faeti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che cos'è il fumetto? Attraverso questa raccolta di saggi, Antonio Faeti compone un mosaico di suggestioni, di analisi, di connessioni colte nel vento e per istinto, che diventano tanti punti di partenza per un'esplorazione sulla natura di questa forma d'arte. Grande viaggiatore dei territori dell'immaginario, l'autore gioca con la dimensione narrativa del saggio breve, allineando gli episodi di un'unica grande ricerca dove l'esperienza privata si unisce al rigore metodologico, seguendo i fili che legano il fumetto al cinema, alla televisione, alla letteratura, all'arte, alla politica. Dylan Dog e la pittura di Edward Hopper, Tex e Kipling, Joyce e Felix The Cat... questi testi restano di un'attualità sorprendente per quanto riguarda l'analisi del linguaggio del fumetto e delle sue strutture. Toccano questioni fondamentali, come il valore e la funzione delle storie e delle immagini nella società, e aprono al lettore di oggi nuove strade di ricerca e di approfondimento. Che cos'è il fumetto? Faeti, pagina dopo pagina, ce lo suggerisce con una scrittura ironica e avventurosa: un "sogno di parole e di immagini", uno strumento unico e irrinunciabile per capire noi stessi e il nostro tempo. Pubblicati vent'anni fa sulle pagine della rivista "Comic Art" nella rubrica "L'occhio del gatto" e successivamente in un volume ormai introvabile, gli interventi raccolti in questo libro tornano in una nuova edizione aggiornata e arricchita da una prefazione dell'autore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
180 p., ill. , Rilegato
9788860631305

Conosci l'autore

Antonio Faeti

Nasce a Bologna nel 1939. È stato maestro elementare, professore ordinario dell’Università di Bologna, docente dell’Accademia di Belle Arti di Bologna. Ha scritto più di quaranta volumi tra saggi, romanzi e libri per ragazzi e ha portato a esiti inediti – per apertura di sguardo, profondità di analisi, ricchezza culturale – gli studi sulla letteratura per l’infanzia, il fumetto e l’illustrazione. È stato il primo professore ordinario di Letteratura per l’infanzia in Italia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore