Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Freedom Suite - Vinile LP di Sonny Rollins
Freedom Suite - Vinile LP di Sonny Rollins - 2
Freedom Suite - Vinile LP di Sonny Rollins
Freedom Suite - Vinile LP di Sonny Rollins - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Freedom Suite
Attualmente non disponibile
19,50 €
19,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
19,50 €
Chiudi
Freedom Suite - Vinile LP di Sonny Rollins
Freedom Suite - Vinile LP di Sonny Rollins - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A metà degli anni Cinquanta Sonny Rollins era già noto come una delle figure più importanti del jazz. Nonostante il successo Rollins ha dovuto affrontare lo spettro del razzismo quando ha tentato di affittare un appartamento a New York. «Avevo tutte queste belle recensioni, articoli di giornale e copertine – spiega Rollins – In quel momento la cosa mi colpì molto: cosa significa quel successo se alla fine ero ancora un negro, per così dire? Questa è la ragione per cui ho scritto la suite». La composizione a cui si riferisce è la famosa “Freedom Suite”, un pezzo di diciannove minuti che vede Rollins accompagnato solo da basso e batteria. Era il primo esplicito brano strumentale di protesta della musica jazz e le sue intenzioni erano speigate nelle note di copertina scritte dallo stesso Rollins. Il pezzo fece scalpore, anche troppo per la Riverside Records che decise di ripubblicare la registrazione col titolo “Shadow Waltz” e con altre note di copertina.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
1
3 novembre 2017
8436559463348

Conosci l'autore

Sonny Rollins

1930, New York

Propr. Theodore Walter Rollins. Tenorsassofonista statunitense di jazz. Si impose nel 1950 nel gruppo di Bud Powell e poi con Miles Davis, con Thelonious Monk, con Max Roach e Clifford Brown, e ben presto con gruppi propri, come uno dei più originali solisti dello hard bop, sviluppando in seguito una tecnica puntillistica con sonorità dalle inflessioni sardoniche. All'inizio del decennio successivo subì, accanto a Don Cherry, suggestioni del primo free jazz, e in seguito qualche influenza del filone funky. Tra le numerose e varie esperienze successive, la prestazione senza accompagnamento di The Solo Album (1985), la composizione ed esecuzione del Concerto for saxophone and orchestra (1986), perfino collaborazioni con i Rolling Stones (1981): in ogni occasione «Sonny» R. ha dimostrato soprattutto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

1 The Freedom Suite
2 Someday I`ll Find You
3 Will You Still Be Mine?
4 Till There Was You
5 Shadow Waltz
6 What`s My Name?
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore