Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

French Ballet Music - CD Audio di Claude Debussy,Charles Gounod,Camille Saint-Saëns,Léo Delibes,Sir Thomas Beecham
French Ballet Music - CD Audio di Claude Debussy,Charles Gounod,Camille Saint-Saëns,Léo Delibes,Sir Thomas Beecham
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
French Ballet Music
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,29 €
7,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,29 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
13,31 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
7,19 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,29 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
13,31 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
7,19 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
7,29 €
Chiudi
French Ballet Music - CD Audio di Claude Debussy,Charles Gounod,Camille Saint-Saëns,Léo Delibes,Sir Thomas Beecham

Dettagli

CD Audio
1
13 febbraio 2012
5099967900121

Conosci l'autore

Claude Debussy

1862, Saint Germain en Laye, Yvelines

Propr. Achille-Claude Debussy. Compositore francese.L'itinerario artistico e le opere principali. Figlio di piccoli commercianti di porcellane, entrò al conservatorio di Parigi nel 1872, studiando il pianoforte con A.-F. Marmontel e la composizione con E. Giraud. Nel 1884 ottenne il Prix de Rome con la scena lirica L'enfant prodigue (Il figliuol prodigo). A Roma, dove soggiornò dal 1885 all'87, scrisse La demoiselle élue (La fanciulla eletta), su testo di D.G. Rossetti. Rientrato a Parigi, prese a frequentare il salotto di Mallarmé e altri ambienti artistici legati al simbolismo e all'impressionismo. S'interessò, nel frattempo, all'o­pera di Wagner (viaggi a Bayreuth nel 1888 e nel 1889), al Boris di Musorgskij, alle musiche giavanesi ascoltate all'Esposizione di Parigi nel 1889. La maturazione...

Charles Gounod

1818, Parigi

Compositore francese. Intraprese gli studi musicali con A. Reicha, iscrivendosi in seguito al conservatorio di Parigi, dove ebbe come maestri J.F. Halévy, J.F. Lesueur e F. Paer. Dal 1840 al '43 soggiornò a Roma come vincitore del Prix de Rome. Qui conobbe le opere di Palestrina e della grande tradizione polifonica romana, scoprendo in se stesso quella disposizione mistica che caratterizzerà, a tratti, la sua vita. Scrisse in quegli anni alcune messe, un Requiem (1842) e altre composizioni sacre. Per incitamento della cantante Pauline Viardot si volse in seguito al teatro, scrivendo per lei Sapho (1851) cui seguirono La nonne sanglante (1854) e Le médecin malgré lui (1858). Ma il grande successo gli venne dal Faust (1859), opera in cui la materia universale del poema di Goethe viene adattata...

Camille Saint Saëns

1835, Parigi

Compositore, organista e pianista francese.Le vicende biografiche. Talento precoce, ricevette la prima educazione musicale in famiglia e a soli undici anni debuttò in pubblico come pianista. Studiò organo e composizione al conservatorio di Parigi con Benoist e Halévy; ricevette inoltre insegnamenti da Gounod. Concorse senza successo al Prix de Rome, ma nel 1852 vinse il premio della Società ceciliana con un'Ode a Santa Cecilia, e a diciott'anni compose la sua prima sinfonia. Dal 1853 fu organista in chiese parigine (Saint-Merry, la Madeleine, Saint-Séverin) e dal 1861 insegnò per cinque anni all'École Niedermeyer, ove ebbe allievi Fauré e Messager. Organista di grande bravura, improvvisatore eccezionale e dal 1875 anche concertista di pianoforte, si fece conoscere con tournées in tutta Europa,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Gaillarde
Play Pausa
2 2. Pavane
Play Pausa
3 3. Scène du bouquet
Play Pausa
4 4. Lesquercarde
Play Pausa
5 5. Madrigal
Play Pausa
6 6. Passepied
Play Pausa
7 7. Finale
Play Pausa
8 Prélude à l'après midi d'un faune (Vorspiel zu Der Nachmittag eines Faun)
Play Pausa
9 Cortège et air de danse
Play Pausa
10 Danse des prêtresses de Dagon (1. Akt)
Play Pausa
11 Bacchanale (3. Akt)
Play Pausa
12 Danse des sylphes
Play Pausa
13 Menuet des follets
Play Pausa
14 Valse (1. Akt)
Play Pausa
15 1. Les Nubiennes (Allegretto: Mouvement de valse)
Play Pausa
16 2. Adagio
Play Pausa
17 3. Danse antique (Allegretto)
Play Pausa
18 4. Variations de Cléopâtre (Moderato maestoso)
Play Pausa
19 5. Les Troyennes (Moderato con moto)
Play Pausa
20 6. Variations du miroir (Allegretto)
Play Pausa
21 7. Danse de Phryné (Allegro vivo)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore