Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

French Philosophy, 1572-1675 - Desmond M. Clarke - cover
French Philosophy, 1572-1675 - Desmond M. Clarke - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
French Philosophy, 1572-1675
Disponibilità in 2 settimane
90,70 €
90,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
90,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
90,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
French Philosophy, 1572-1675 - Desmond M. Clarke - cover

Descrizione


Desmond M. Clarke presents a thematic history of French philosophy from the middle of the sixteenth century to the beginning of Louis XIV's reign. While the traditional philosophy of the schools was taught throughout this period by authors who have faded into permanent obscurity, a whole generation of writers who were not professional philosophers--some of whom never even attended a school or college--addressed issues that were prominent in French public life. Clarke explores such topics as the novel political theory espoused by monarchomachs, such as Bèze and Hotman, against Bodin's account of absolute sovereignty; the scepticism of Montaigne, Charron, and Sanches; the ethical discussions of Du Vair, Gassendi, and Pascal; innovations in natural philosophy that were inspired by Mersenne and Descartes and implemened by members of the Académie royale des sciences; theories of the human mind from Jean de Silhon to Cureau de la Chambre and Descartes; and the novel arguments in support of women's education and equality that were launched by De Gournay, Du Bosc, Van Schurman and Poulain de la Barre. The writers involved were lawyers, political leaders, theologians, and independent scholars and they acknowledged, almost unanimously, the authority of the Bible as a source of knowledge that was claimed to be more reliable than the fragile powers of human understanding. Since they could not agree, however, on which books of the Bible were canonical or how that should be understood, their discussions raised questions about faith and reason that mirrored those involved in the infamous Galileo affair.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Oxford History of Philosophy
2016
Hardback
292 p.
Testo in English
236 x 162 mm
578 gr.
9780198749578
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore