Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The French Piano Legend 1929-1956 - CD Audio di Yves Nat
The French Piano Legend 1929-1956 - CD Audio di Yves Nat
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
The French Piano Legend 1929-1956
Disponibilità immediata
19,88 €
-25% 26,50 €
19,88 € 26,50 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 26,50 € 19,88 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
25,45 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
33,07 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
32,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 26,50 € 19,88 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
25,45 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
33,07 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
32,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Juke Box
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The French Piano Legend 1929-1956 - CD Audio di Yves Nat

Descrizione


Tra i musicisti c'è un detto secondo il quale uno scandalo succoso conta più di una dozzina di buone recensioni. Forse è questo il motivo per cui un eccellente pianista come il francese Yves Nat (1890-1956) è conosciuto da una cerchia relativamente ristretta di appassionati di musica. Che cosa c'è da dire su una persona che non aveva alcun interesse per il glamour mondano o per l'autopromozione pubblicitaria e si dedicava invece al pianoforte e alla composizione? Persino le enciclopedie musicali più accreditate offrono poco più che le date di nascita e di morte. Era caratteristica di Yves Nat di mantenere un certo riserbo senza falsa modestia. Già ai tempi in cui era studente, Yves Nat mostrava una predilezione per la musica pianistica tedesca. In molte occasioni ha incluso le sonate per pianoforte di Beethoven nei suoi programmi di recital. Suonava Schubert, Schumann e Brahms, tutti compositori considerati pesanti, ineleganti e non particolarmente divertenti nella Francia degli anni Venti. Come aveva profetizzato il suo maestro Louis Diémer, una brillante carriera virtuosistica sarebbe stata impensabile, almeno in Francia, sulla base di quel tipo di repertorio. E in Germania? Sembra che Yves Nat fosse troppo colto e suonasse con troppa delicatezza per soddisfare il gusto tedesco attuale. Ha scatenato troppo poco suono titanico, non ha spezzato le corde del pianoforte e non c'era nemmeno un virtuosismo superficiale di cui ci si sarebbe potuti deliziare. Ma nonostante ciò, Yves Nat è andato al cuore della questione nelle sue interpretazioni. È riuscito, come pochi altri, a descrivere gli stati d'animo e a far emergere le melodie nascoste, senza che la musica si fermi o che la sua coesione interna si frantumi in mille frammenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
15
28 giugno 2024
8595728270009
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore