Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Frêney 1961. Tragedia sul Monte Bianco - Marco A. Ferrari - copertina
Frêney 1961. Tragedia sul Monte Bianco - Marco A. Ferrari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Frêney 1961. Tragedia sul Monte Bianco
8,37 €
-55% 18,60 €
8,37 € 18,60 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 18,60 € 8,37 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 18,60 € 8,37 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Frêney 1961. Tragedia sul Monte Bianco - Marco A. Ferrari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dalla Val Veny, poco sopra Courmayeur, il Monte Bianco appare come una cattedrale di neve e granito, su cui incombono seracchi, creste, pareti divise tra loro da canaloni di ghiaccio. Proprio là in mezzo, nel punto culminante dell'intero versante, spicca un pilastro dalla forma rettilinea: il Pilone Centrale del Frêney. È su quel remoto lembo di roccia rossa che si è consumata, nel mese di luglio del 1961, una delle vicende più drammatiche della storia dell'alpinismo. Sette scalatori guidati da Walter Bonatti e Pierre Mazeaud si trovano intrappolati nella bufera. Per giorni le squadre di soccorso tentano di raggiungerli mentre l'Italia del miracolo economico, curiosa e partecipe, attende gli sviluppi. Dalla radio e dalla televisione i giornalisti Andrea Boscione ed Emilio Fede raccontano un dramma clamoroso che si consuma in diretta, ma che rimane lontano, invisibile dentro le nubi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
22 gennaio 2009
235 p., ill. , Rilegato
9788863800005

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

axel m.
Recensioni: 1/5

Libro scritto a mio avviso (mi dispiace dirlo) in modo ORRENDO la cui lettura mi è risultata più volte irritante e che ho finito solo grazie al grande interesse per la vicenda. Numerosi e palesi i difetti, il maggiore dei quali credo sia quello di voler rendere personale un'esperienza non vissuta in prima persona, inventandosi improbabili pensieri dei vari protagonisti. Il tutto in uno stile retorico da anni '40-'50 farcito di banali metafore e da ripetizioni estenuanti. Immensamente inferiore a tutti i libri di quegli alpinisti che, pur non essendo scrittori, hanno vissuto le esperienze raccontate.

Leggi di più Leggi di meno
Luigi d'Ausilio
Recensioni: 5/5

Bellissimo, letto in due giorni. Praticamente impossibile lasciarlo. La figura di Walter Bonatti emerge eroica da una vicenda tragica, sconvolgente: la Francia conferì al nostro alpinista la Legion d'Onore per il coraggio e la forza dimostrati in quei giorni terribili. L'Italia per lungo tempo lo incolpo' di non essere stato in grado di salvare la vita a tutti i componenti della spedizione. Nemo profheta in patria.

Leggi di più Leggi di meno
moni
Recensioni: 4/5

l'amore per la montagna,l'amicizia, la generosità, la paura, la passione per una natura indomabile, lo spirito di gruppo...che lezioni di vita. Su Bonatti e sulla strage del Monte Bianco sono stati versati tanti veleni ma le sensazioni che quelle pagine trasmettono non si dimenticano ... e non riesco a leggere altro. Grazie all'amico che me lo ha regalato

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marco A. Ferrari

Marco Albino Ferrari è scrittore e giornalista. È fondatore e direttore della rivista “Meridiani Montagne” e scrive per “La Stampa”. Tra i suoi libri ricordiamo: Frêney 1961 (Vivalda, 1996), Il vuoto alle spalle (Corbaccio 2000), In viaggio sulle Alpi (Einaudi, 2009), La sposa dell’aria (Feltrinelli, 2010), Alpi segrete (Laterza, 2011), La via del lupo (Laterza, 2012), Le prime albe del mondo (Laterza, 2012), Montecristo (Laterza, 2015), Il sentiero degli eroi (Rizzoli, 2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore