Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

From Perception to Pleasure: The Neuroscience of Music and Why We Love It - Robert Zatorre - cover
From Perception to Pleasure: The Neuroscience of Music and Why We Love It - Robert Zatorre - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
From Perception to Pleasure: The Neuroscience of Music and Why We Love It
Disponibilità in 3 settimane
37,08 €
-5% 39,03 €
37,08 € 39,03 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,03 € 37,08 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,03 € 37,08 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
From Perception to Pleasure: The Neuroscience of Music and Why We Love It - Robert Zatorre - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Why do we love music? What enables us to create it, perceive it, and enjoy it? In From Perception to Pleasure, Robert Zatorre provides answers to these questions from the perspective of cognitive neuroscience, explaining how we get from perception of sound patterns to pleasurable responses. The book is organized around a central thesis: that pleasure in music arises from interactions between cortical loops that enable processing of sound patterns, and subcortical circuits responsible for reward and valuation. This model integrates knowledge derived from basic neuroscience of the auditory system and of reward mechanisms with the concept that perception and pleasure depend on mechanisms of prediction, anticipation, and valuation. The first part of the book describes the pathways to and from the auditory cortex that generate internal representations of musical structure at different levels of abstraction, which then interact with memory, sensory-motor, and other cognitive mechanisms that are essential to perceive and produce music. The second part of the book focuses on the functional anatomy of the dopaminergic reward system; its involvement in musical pleasure; the links between prediction, surprise, and complexity; and what happens when the system is disrupted. The book is richly illustrated to help the reader follow the scientific findings. Most of all, From Perception to Pleasure provides an integrative model for a large body of scientific knowledge that explains how patterns of abstract sounds can generate profoundly moving hedonic experiences.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Hardback
364 p.
Testo in English
246 x 188 mm
953 gr.
9780197558287
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore