Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La frontiera indomita di Hugo Fregonese - DVD
La frontiera indomita di Hugo Fregonese - DVD - 2
La frontiera indomita di Hugo Fregonese - DVD
La frontiera indomita di Hugo Fregonese - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La frontiera indomita
Attualmente non disponibile
7,99 €
7,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La frontiera indomita di Hugo Fregonese - DVD
La frontiera indomita di Hugo Fregonese - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una famiglia di grandi proprietari terrieri, i Denbow, spadroneggia su alcuni coloni oppressi. Glenn Denbow arriva persino ad uccidere un uomo, di cui sposa la fidanzata. La donna, però, si allea con un cugino di Glenn, che difende gli interessi dei coloni oppressi. Avranno la meglio e, dopo la morte di Glenn, potranno sposarsi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Untamed Frontier
Stati Uniti
1952
DVD
8051766033483

Informazioni aggiuntive

Golem Video, 2016
Terminal Video
75 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
Italiano
1,33:1

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sonia
Recensioni: 3/5

Western degli anni '50 ben riuscito, con un buon cast di attori

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Hugo Fregonese

1908, Mendoza

Regista argentino. Recatosi negli Stati Uniti per seguire corsi di giornalismo, torna in Argentina con la passione per il cinema. Dopo le esperienze come montatore e assistente alla regia, realizza L'ultima carica (1945), insieme a L. Demare, e Apenas un delincuente (Soltanto un delinquente, 1949), che richiamano l'attenzione di Hollywood. La sua prima pellicola americana, il noir Appuntamento con la morte (1950), e il western La rivolta dell'apache (1951), ne confermano il crudo realismo e l'eleganza della messa in scena. Dopo la commedia carceraria I miei sei forzati (1952) e il poliziesco Pioggia di piombo (1954), gira film meno incisivi in Italia (Marco Polo, 1961, assieme a P. Pierotti) e in Germania (I raggi mortali del dottor Mabuse, 1964).

Joseph Cotten

1905, Petersburg, Virginia

Attore statunitense. Dopo esperienze minori alla radio, passa alle scene shakespeariane grazie a O. Welles, che lo fa recitare nel Giulio Cesare. Esordisce sullo schermo in Quarto potere (1941) sempre grazie a Welles, che lo dirige successivamente in L'orgoglio degli Amberson (1942) e Terrore sul Mar Nero (1943). Faccia pulita e aspetto quasi anonimo, conferisce una carica sotterranea e decisa ai suoi personaggi. In coppia con J. Jones ottiene un notevole successo in Da quando te ne andasti (1944) di J. Cromwell, riconfermato da Duello al sole (1946) di K. Vidor e più avanti da Il ritratto di Jenny (1949) di W. Dieterle, che gli vale il premio come miglior attore a Venezia. Si rivela capace di assumere tonalità caratteriali in L'ombra del dubbio (1943) di A. Hitchcock e in Il terzo uomo (1949)...

Shelley Winters

1920, Saint Louis, Missouri

"Nome d'arte di Shirley Schrift. Attrice statunitense. Molto attiva in teatro e in televisione, esordisce nel cinema nel 1944, trovando numerose occasioni per esprimere al meglio le proprie corde, tra il patetico e il caricaturale (Doppia vita, 1947, di G. Cukor; Un posto al sole, 1951, di G. Stevens; Il grande coltello, di R. Aldrich, e La morte corre sul fiume, di C. Laughton, entrambi del 1955). Dopo un periodo di crisi, trova un ruolo convincente in personaggi di sofferta e scontrosa umanità (Il diario di Anna Frank, 1959, di G. Stevens; Lolita, 1962, di S. Kubrick; Il balcone, 1963, di J. Strick; Il clan dei Barker, 1970, di R. Corman) ai quali la sua precoce senescenza, volutamente non celata, assicura ulteriore autenticità e schiettezza. In seguito ritorna a ruoli caricaturali in Stop...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore